Scoperti in Tanzania strumenti ossei di 1,5 milioni di anni, antichissimi. Indicano capacità cognitive superiori nei primi uomini.
Cultura
Sebbene l'Europa conoscesse già il tabacco dai tempi di Colombo, a introdurlo su larga scala fu il diplomatico francese Jean Nicot.
Dall'infanzia a Casarsa fino all’ultimo saluto: Susanna Colussi, madre e musa di Pier Paolo Pasolini, un legame indissolubile.
Dalle origini alla crescita, fino al suo ruolo nel giornalismo italiano, ecco la storia di un quotidiano nato per essere indipendente.
Il Gattopardo racconta un momento chiave della storia italiana, il tramonto della classe nobiliare e la nascita della nuova borghesia.
Si chiama "Guerrillero Heroico" l'iconica foto di Che Guevara con basco e capelli lunghi, scattata da Alberto Korda proprio 65 anni fa.
Il termine woke diventa centrale nei movimenti progressisti, ma è anche un bersaglio per critiche da parte di alcuni gruppi politici.
Il Discorso sullo Stato dell'Unione è un messaggio del presidente degli USA al Congresso. Quello di Trump, è il più lungo della Storia.
La città australiana di Melbourne ha ospitato 41 anni fa l'ultimo concerto dei Police, almeno per quanto riguarda la loro "età d'oro".
Charlie Chaplin, indimenticabile icona del cinema muto, dovette vivere per molti anni fuori dagli USA a causa delle sue idee politiche.