Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Storia » Chi era Ida Dalser, l’altra moglie di Benito Mussolini?

Chi era Ida Dalser, l’altra moglie di Benito Mussolini?

La tragica storia di Ida Dalser evidenzia l'uso politico dei manicomi durante il regime fascista per eliminare individui scomodi.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino24 Gennaio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Ida Dalser e il figlio Benito Albino
Ida Dalser e il figlio Benito Albino (fonte: Quotidiano Nazionale)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Ida Dalser fu con ogni probabilità la prima moglie di Benito Mussolini e madre di suo figlio, Benito Albino.  Fu però annullata dalla grande storia dove l’unica coniuge ufficiale di Mussolini resta Rachele Guidi.

Come accaduto con Margherita Sarfatti, ebbe un ruolo importante, all’inizio della sua carriera, finanziando le prime attività politiche di Mussolini, dopo aver venduto i propri beni. Diventata una minaccia per il Duce, con il suo desiderio di essere riconosciuta come moglie e madre, fu internata in manicomio per metterla a tacere. Morì nell’ospedale psichiatrico San Clemente a Venezia, nel 1937. Suo figlio subì una sorte simile, morendo in manicomio nel 1942.

Ida Dalser, nata nel 1880 a Sopramonte, vicino Trento, è una figura tragica e poco conosciuta della storia italiana. Incontrò Mussolini nei primi anni del Novecento, poco prima dello scoppio della Prima Guerra Mondiale, evento chiave che spinse Mussolini a entrare in politica. La loro relazione portò alla nascita di Benito Albino nel 1915. Per sostenere il compagno, Ida vendette i suoi beni per finanziare il suo giornale, “Il Popolo d’Italia”. Nonostante le prove della loro unione, come un decreto del Comune di Milano che ordinava a Mussolini di versare alimenti a “sua moglie Ida Dalser” e al loro figlio, il regime fascista cercò di cancellare ogni traccia della loro relazione.

Le stesse circostanze del matrimonio, forse avvenuto nel 1914 a Trento, rimangono da verificare, poiché molti documenti relativi alla loro unione sono stati distrutti o nascosti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jessica Piccolo Valerani (@jessicapiccolovalerani)

Dalser fu quindi internata nel manicomio di Pergine Valsugana, in Trentino. Successivamente, fu trasferita all’isola di San Clemente a Venezia, dove morì nel 1937. Il figlio, Benito Albino, fu separato dalla madre, adottato e costantemente sorvegliato. Nonostante ciò, continuò a dichiarare di essere figlio di Mussolini, il che portò al suo internamento in un manicomio, dove morì nel 1942.

Va detto che negli anni dell’internamento di Dalser, i manicomi in Italia accoglievano spesso donne solo per il fatto di essere “non conformi” e non sofferenti per autentici disturbi mentali. Per esempio, donne ribelli, progressiste, sessualmente libere. E anche donne vittime di violenza.

La sua tragica vicenda è riemersa grazie a ricerche storiche e rappresentazioni cinematografiche, come il bellissimo “Vincere” di Marco Bellocchio.

Dalser trova un piccolo spazio anche nella serie di Sky M – Il figlio del secolo, dov’è interpretata da Jessica Piccolo Valerani.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

San Francesco d'Assisi

Dal Cantico delle creature alla festa nazionale: chi era San Francesco d’Assisi che fondò la letteratura italiana

3 Ottobre 2025
caramelle nei barattoli

Dolcetto o veleno? La strage dimenticata della caramella alla menta più letale del Regno Unito

2 Ottobre 2025
Massacro Circeo

50 anni dal Massacro del Circeo: Donatella Colasanti, Rosaria Lopez e l’orrore che cambiò la storia

29 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.