Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Storia » Come nacque la Festa della Mamma? Fu merito di un’attivista e di un presidente americano

Come nacque la Festa della Mamma? Fu merito di un’attivista e di un presidente americano

La storia della Festa della Mamma inizia negli USA su iniziativa di Anna Jarvis, sostenuta dal presidente Wilson.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino9 Maggio 2025Aggiornato:11 Maggio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
una mamma con suo figlio
una mamma con suo figlio (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La Festa della Mamma, celebrata oggi in molti Paesi del mondo, ha origini radicate negli Stati Uniti e si deve principalmente all’impegno di Anna Jarvis. Dopo la morte di sua madre, Ann Reeves Jarvis, nel 1905, Anna desiderava onorare il ruolo delle madri nella società. Il 10 maggio 1908, organizzò la prima celebrazione ufficiale presso la chiesa metodista di Grafton, West Virginia, distribuendo 500 garofani bianchi, simbolo di purezza e amore materno.

Il successo dell’evento spinse Anna Jarvis a promuovere l’istituzione di una giornata nazionale dedicata alle madri. Dopo anni di campagne e petizioni, il Congresso degli Stati Uniti approvò una risoluzione il 9 maggio 1914, e il giorno seguente, il presidente Woodrow Wilson firmò la proclamazione ufficiale che designava la seconda domenica di maggio come “Mother’s Day”, invitando i cittadini a esprimere pubblicamente il loro amore e rispetto per le madri.

Curiosamente, Anna Jarvis si oppose successivamente alla commercializzazione della festa, criticando l’uso eccessivo di biglietti, fiori e regali, e arrivando persino a intentare cause legali contro organizzazioni che sfruttavano la ricorrenza a fini di lucro.

In Italia, la Festa della Mamma fu introdotta nel 1957 da don Otello Migliosi, un parroco di Tordibetto di Assisi, e successivamente adottata a livello nazionale. Oggi, la festa è celebrata la seconda domenica di maggio, in linea con la tradizione americana.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

San Francesco d'Assisi

Dal Cantico delle creature alla festa nazionale: chi era San Francesco d’Assisi che fondò la letteratura italiana

3 Ottobre 2025
caramelle nei barattoli

Dolcetto o veleno? La strage dimenticata della caramella alla menta più letale del Regno Unito

2 Ottobre 2025
Massacro Circeo

50 anni dal Massacro del Circeo: Donatella Colasanti, Rosaria Lopez e l’orrore che cambiò la storia

29 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.