Frutto dell'architettura razionalista, il grattacielo Pirelli è uno dei cuori di Milano, ecco chi lo ha creato e quando.
Storia
La bandiera americana è una delle più riconoscibili al mondo. Scopriamo la sua storia e perché è considerata dinamica.
Scopriamo perché gli Stati Uniti hanno lanciato questo programma e come ha contribuito alla ripresa economica europea.
Dalle praterie del Far West ai giorni nostri, i Pony Express hanno cambiato il modo di "comunicare" e di spedire.
Ricorre oggi l'anniversario della nascita di Giacomo Casanova, scrittore, esoterista e filosofo ma soprattutto avventuriero e donnaiolo.
I mammiferi avevano iniziato a vivere a terra già milioni di anni prima dell'asteroide che sterminò i dinosauri. Fu fondamentale.
Sono trascorsi 20 anni dalla morte di papa Giovanni Paolo II, uno dei pontefici più influenti della storia recente.
Dal ritrovamento nel 1748 agli scavi moderni, ecco come è emersa una delle città più affascinanti dell’antichità.
La data esatta della morte di Gesù è ancora incerta, tuttavia esiste un ventaglio di possibilità studiate grazie all'astronomia.
Il 31 marzo è la data ufficiale della morte di Anna Frank. Essa però è stata fissata per convenzione e non corrisponde a quella autentica.