Il 16 marzo 1978 Aldo Moro veniva rapito dalle Brigate Rosse. Sarebbe morto il 9 maggio. Segnando la storia italiana.
Storia
Più che una data, un vero spartiacque che oggi è diventato simbolo di pericolo imminente. Ecco cosa sono le Idi di marzo.
Si spegneva a Londra il 14 marzo 1883 Karl Marx, filosofo tedesco determinante per lo sviluppo di socialismo e comunismo.
Ecco come Hitler ha annesso l’Austria nel 1938, senza opposizione internazionale, preparando il terreno per la Seconda guerra mondiale.
Fondata nel 1636, questa istituzione divenne presto un simbolo di conoscenza e prestigio. Ecco come è iniziata la sua straordinaria storia.
Ecco come nascono i discorsi che hanno trasformato la comunicazione politica, offrendo agli americani speranza e guida.
Ecco come un semplice gesto di raccolta del sale è diventato una rivoluzione pacifica che ha accelerato l'indipendenza dell'India.
Il caso di Kaspar Hauser rimane uno dei più affascinanti della storia europea, tra realtà e leggenda. E resta, ancora oggi, un mistero.
La sua vicenda ha dell'incredibile, sottolineando l'assoluto senso del dovere insito nella popolazione giapponese.
L'8 marzo 1531 Enrico VIII costringe la Chiesa inglese a proclamare la rottura con l'autorità papale. Quali furono le cause dello scisma?