Il nome di Salvo D'Acquisto è legato a uno dei gesti di eroismo più forti avvenuti durante la Seconda Guerra Mondiale.
Storia
Da comandante partigiano a Presidente della Repubblica: ecco perché Sandro Pertini è una delle figure politiche più amate di sempre.
Il documento rappresentò una dichiarazione d'intenti che anticipava la politica espansionistica e genocida del regime nazista.
Ripercorriamo a 45 anni di distanza la vittoria a hockey della nazionale USA contro l'URSS alle Olimpiadi Invernali del 1980.
Arrestata il 18 febbraio 1943, Sophie Scholl venne processata e ghigliottinata quattro giorni dopo. Il suo esempio è ancora oggi un simbolo.
Lotta di classe e abolizione della proprietà privata, questi sono due dei principi fondamentali dell'opra di Marx ed Engels.
Ricorre oggi il sessantesimo anniversario dall'assassinio di Malcolm X, un evento che ancora oggi è parzialmente avvolto nel mistero.
Senatrice e antifascista, ecco la storia della donna che, nel 1958 chiuse le case di tolleranza vietando lo sfruttamento della prostituzione.
Ecco la storia di John Glenn, "eroe dello spazio" negli anni '60 e primo astronauta americano a compiere un volo orbitale attorno alla Terra.
Ecco la storia di Mary Mallon, detta Typhoid Mary, e dell'epidemia di tifo che scatenò inconsapevolmente nei primi anni del '900.