Il condottiero scozzese William Wallace fu giustiziato 720 anni fa per aver sfidato il potere incontrastato del regno d'Inghilterra.
Storia
Resistenza civica, repressione e memoria: ecco qual è il vero significato storico della Primavera di Praga.
L’uccisione di Trotsky per mano di Ramón Mercader, spagnolo legato a Stalin e zio dell’attore Christian De Sica.
Scopriamo cosa è successo nel 1998 nello scandalo che ha coinvolto Bill Clinton e la stagista Monica Lewinsky.
Da Yalta a oggi, gli incontri tra USA e Russina hanno fatto la storia. Trump e Putin ad Anchorage riusciranno a cambiare il futuro?
Il 14 agosto 1943 Roma fu dichiarata "città aperta", un atto nobile, ma la guerra non risparmiò la capitale.
La caduta dell'impero Azteco rappresentò uno dei momenti più drammatici dello scontro tra il Vecchio e il Nuovo Mondo.
La causa della morte di Cleopatra, svelata da Alberto Angela, smentisce la leggenda sulla Regina d'Egitto e il serpente.
Lo scherzo di Reagan del 1984 che mise in allarme i sovietici: "Bombarderemo tra 5 minuti". Storia di un episodio "da Guerra Fredda".
Ecco perché la Torre di Pisa pende ma non crolla: il segreto è in un meccanismo della fisica che affascina ancora oggi.