Nel 1951 un giovane Ernesto Guevara, non ancora "Che", intraprendeva un viaggio in moto che lo avrebbe cambiato per sempre.
Storia
Il 21 luglio 1798 ebbe luogo la battaglia delle Piramidi, combattuta dall'esercito francese di Napoleone nel contesto della Campagna d'Egitto.
Un momento di intimità e condivisione familiare portò alla luce una delle frasi più famose associate al primo allunaggio umano della storia.
Churchill, Beethoven, i nazisti e un suono che è diventato emblematico: ecco la storia della campagna V for Victory.
Dal “primo handshake spaziale” alla ISS: la storia di come un incontro orbitale ha cambiato per sempre la diplomazia spaziale.
Il cambiamento del nome reale rappresenta un esempio emblematico di come le istituzioni storiche si adattino alle pressioni sociali.
Giustiziati nella casa Ipat’ev nel 1918: la storia vera dell’uccisione della famiglia imperiale russa nascosta per molti anni.
Scopriamo cos'è la stele di Rosetta e perché è fondamentale per comprendere il linguaggio egizio nell'epoca tolemaica.
Ecco chi era l'uomo che uccise Gianni Versace, il serial killer ambiguo e feroce che si chiamava Andrew Cunanan.
Questo scandalo continua a scuotere l’Irlanda, sollevando interrogativi sulla complicità tra Stato e Chiesa cattolica.