COVID e fertilità maschile: studio rivela effetti dello sperma infetto sulla prole. Ansia e alterazioni cerebrali nei figli. Ecco cosa dice la scienza.
Scienza
Denti fossili di un bambino di 11 anni rivelano che l'infanzia prolungata potrebbe aver causato l'espansione cerebrale umana, non il contrario.
Stanotte la Luna e Giove si incontrano in una spettacolare congiunzione astrale visibile a occhio nudo. Ecco come vederla.
Due comete brillanti saranno visibili a ottobre 2025: C/2025 R2 SWAN e C/2025 A6 Lemmon. Ecco come e quando osservarle prima che scompaiano per secoli.
Per la prima volta catturata l'immagine di due buchi neri in orbita nel quasar OJ287. Una scoperta storica che conferma l'esistenza dei sistemi binari.
Vi presentiamo l'ittiosauro "Drago Spada" di 193 milioni di anni fa. Il fossile più completo del Pliensbachiano svela l'evoluzione dei rettili marini.
Una spettacolare eclissi solare totale ci sarà il 2 agosto 2027: 6 minuti e 23 secondi di buio. Dove vederla, perché è unica e quando si ripeterà.
Sviluppato vaccino TSCV contro Salmonella: protegge da intossicazione alimentare e febbre tifoide. Fase I superata, i risultati sono promettenti.
Uno studio rivela che San Andreas e Cascadia sono sincronizzate: un terremoto su una faglia può innescare l'altra in poche ore, mettendo a rischio tutta la West Coast.
Un momento indimenticabile all'aeroporto di Francoforte ha cambiato la vita di uno scienziato che da bambino doveva svegliarsi all'alba per raccogliere l'acqua.