Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Innovazione » Scienza » Chi è Maria Colombo, la matematica italiana premiata con il prestigioso EMS Prize

Chi è Maria Colombo, la matematica italiana premiata con il prestigioso EMS Prize

Ha vinto in pochi mesi l'EMS e la Medaglia Stampacchia e a 30 anni è diventata ordinaria di Matematica, Maria Colombo è una forza.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino2 Settembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Maria Colombo
Maria Colombo (fonte: EPFL)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Maria Colombo è una delle più quotate studiose di matematica del mondo. Docente di Analisi Matematica alla Scuola politecnica federale di Losanna, cattedra ottenuta ad appena trent’anni, ha vinto a luglio il prestigioso EMS Prize. Ovvero il Premio della European Mathematical Society, assegnato anche a un’altra professoressa italiana, Cristiana De Filippis. Un riconoscimento, assegnato ogni quattro anni a studiose e studiosi di matematica di età inferiore a 36 anni, che si sono distinte e distinti per i loro contributi. In particolare, Colombo è stata premiata “Per i risultati rivoluzionari nella dinamica dei fluidi, nel trasporto ottimale e nella teoria cinetica, e per il suo impatto sull’analisi in senso più ampio“. Non solo. Si è aggiudicata anche un altro premio importante,  la medaglia Stampacchia.

Maria Colombo
Maria Colombo davanti alla lavagna (fonte: Maddmaths!)

Colombo nasce a Luino, in provincia di Varese il 25 maggio 1989, sotto il segno dei Gemelli. La sua carriera accademica è da manuale. Consegue la maturità scientifica in quattro anni anziché cinque. Partecipa a diverse edizioni delle Olimpiadi internazionali della matematica (dove conquista un oro, un argento e un bronzo). Poi arriva alla Normale di Pisa. Dove si forma sotto la guida di Luigi Ambrosio e di Alessio Figalli, uno dei due italiani a essere premiato con la medaglia Fields. Prima come studentessa del corso ordinario della Scuola e del corso di laurea all’Università di Pisa e poi, tra il 2012 e il 2015, del Corso di Perfezionamento. Tre anni da ricercatore a tempo determinato e poi, il ruolo da professoressa ordinaria al Politecnico di Losanna, senza nemmeno passare da associato.

Maria Colombo è sposata con un altro matematico, Simone e ha quattro figli, Paolo, Caterina e Marta, rispettivamente di 6, 4 e 2 anni. E Giuseppe, nato l’11 luglio, motivo per cui non le è stato possibile raggiungere Siviglia per prendere l’EMS.

In un’intervista al Corriere della Sera ha dichiarato che essere madre non è mai stato un peso per il suo lavoro, ma che ha comunque dovuto cambiare delle cose:

“Diventando madre ho imparato a usare diversamente il mio tempo: non posso più stare in università fino a tarda sera, ma d’altra parte non potrei mai stare a casa e basta. Sono grata a mio marito che ha fatto un sacrificio per riuscire a trovare un lavoro vicino al mio, ma contemporaneamente penso che le mie assenze da casa, il fatto che quando viaggio la sua presenza diventi indispensabile, servano anche a valorizzare il suo ruolo di padre. E soprattutto sono convinta che i miei figli beneficino del fatto di avere una madre contenta del proprio lavoro“.

 

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Ufo

Gli alieni esistono, ma sono boomer spaziali: annoiati, impacciati e senza segnale

16 Ottobre 2025
mani che reggono fiocco celeste

C’è una combinazione di farmaci che potrebbe salvare il 40% degli uomini con cancro alla prostata avanzato

15 Ottobre 2025
Robert F. Kennedy Jr.

Il Segretario alla Salute degli USA RFK crede negli integratori miracolosi (che la scienza ha già bocciato)

15 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.