Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Innovazione » Scienza » Cos’è l’Herpes Zoster, la malattia che impedirà ad Harrison Ford di essere alla cerimonia degli Oscar 2025

Cos’è l’Herpes Zoster, la malattia che impedirà ad Harrison Ford di essere alla cerimonia degli Oscar 2025

L'herpes zoster, o fuoco di Sant'Antonio, è una malattia virale da tenere sotto controllo. Ecco di cosa si tratta.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino2 Marzo 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
herpes-zoster
Una rappresentazione del virus dell'herpes zoster (fonte: Social Farma)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Harrison Ford, celebre attore di Indiana Jones e Star Wars, non potrà presenziare alla cerimonia degli Oscar 2025 a causa di un’infezione da Herpes Zoster. Questa malattia virale, comunemente nota come fuoco di Sant’Antonio, poiché la leggenda narra che l’eremita Antonio Abate ne avesse sofferto dopo aver resistito alle tentazioni del demonio, provoca un’eruzione cutanea dolorosa e sintomi debilitanti.

L’Herpes Zoster è causato dalla riattivazione del virus varicella-zoster, lo stesso responsabile della varicella. Dopo aver contratto la varicella, il virus rimane inattivo nel sistema nervoso e può riattivarsi anni dopo, scatenando l’Herpes Zoster. Questa riattivazione avviene spesso in periodi di stress, debilitazione del sistema immunitario o in persone con più di 50 anni.

I sintomi iniziano con formicolio, bruciore o dolore intenso in un’area specifica del corpo, seguiti da un’eruzione cutanea a bolle piene di liquido. Il rash si sviluppa generalmente su un solo lato del corpo, spesso lungo il torso o il volto. In alcuni casi, può colpire l’occhio, causando complicazioni gravi come perdita della vista. Oltre al dolore, l’Herpes Zoster può causare febbre, mal di testa e affaticamento. La durata della malattia varia dalle tre alle cinque settimane.

Blade runner
Harrison Ford in Blade Runner (fonte: Warner Bros.)

Una delle complicazioni più temute è la nevralgia post-erpetica, una condizione in cui il dolore persiste per mesi o anni dopo la scomparsa del rash. Questo dolore cronico è dovuto al danno ai nervi e può essere debilitante. Altri effetti collaterali includono infezioni batteriche della pelle e infiammazioni neurologiche.

L’Herpes Zoster non si trasmette direttamente da persona a persona come la varicella, ma chi entra in contatto con il fluido delle vescicole può contrarre la varicella se non l’ha mai avuta o non è vaccinato. Per questo motivo, le persone con il rash attivo devono evitare il contatto con neonati, donne in gravidanza e individui immunodepressi.

Non esiste una cura definitiva, ma antivirali come aciclovir, famciclovir e valaciclovir possono ridurre la durata e la gravità della malattia se assunti entro 72 ore dall’apparizione dei sintomi. Anche antidolorifici e trattamenti topici possono alleviare il dolore.

Il metodo più efficace per prevenire l’Herpes Zoster è la vaccinazione, specialmente per le persone sopra i 50 anni. Esso riduce significativamente il rischio di sviluppare la malattia e le sue complicazioni. Anche chi ha già avuto l’Herpes Zoster dovrebbe considerare la vaccinazione per prevenire future recidive.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

dottoressa mostra simbolo della lotta all'AIDS

La tecnologia dei vaccini COVID potrebbe sconfiggere definitivamente l’HIV: una scoperta che cambia tutto

6 Giugno 2025
un'immagine dello spazio

Altro che Big Bang: la nuova esplosione spaziale lascia gli astronomi senza parole

6 Giugno 2025
cavia da laboratorio

Topi con DNA di Neanderthal: ecco cosa è successo alle loro ossa dopo l’esperimento

4 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.