Allarme tumori rari tra i Millennials: i casi di cancro all’appendice triplicano. Ecco cause, sintomi e cosa dice la scienza.
Scienza
Ecco cos'è la sindrome amnesica anterograda di Lucy in "50 volte il primo bacio": una malattia rara che cancella la memoria ogni giorno.
Un’immagine inedita mostra la nascita di un pianeta gigante attorno alla giovane stella 2MASSJ1612. Ed è bellissima.
Per la prima volta, trovati resti fossili dello stomaco di un sauropode. Il dinosauro, vissuto mangiava molte varietà di piante.
Ecco la questione della proprietà della Luna: tra diritto internazionale, ambizioni nazionali e interessi commerciali.
La tecnologia mRNA dei vaccini COVID (Pfizer, Moderna) viene ora utilizzata per combattere l'HIV. Può essere un punto di svolta.
La scoperta degli ENTs segna un passo importante nella conoscenza dell’astrofisica. L’universo riesce ancora a sorprenderci.
Un frammento di DNA di Neanderthal vecchio di 40.000 anni è stato inserito in alcuni topi usando la tecnica CRISPR. Ecco cosa è successo.
Per decenni si è pensato che la Via Lattea e Andromeda si sarebbero scontrate tra circa 5 miliardi di anni. Non è proprio così.
Questa scoperta spiega perché Marte abbia un nucleo ricco di zolfo e risolve un mistero sull’origine del pianeta rosso.