L'herpes zoster, o fuoco di Sant'Antonio, è una malattia virale da tenere sotto controllo. Ecco di cosa si tratta.
Scienza
Due sue ricette d'inchiostro prevedevano vino o birra come solvente. Ora il suo boccale di birra sarà esposto alla Royal Society.
A scoprire la struttura del DNA non furono solo Watson e Crick: a dar loro uno spunto essenziale fu la scienziata Rosalind Franklin.
La forma dell’universo rimane un mistero, anche se le nuove tecniche di ricerca stanno aprendo nuove possibilità per rispondere alla domanda.
Mentre il Vaticano monitora le condizioni di salute del Pontefice, la fisioterapia respiratoria si conferma un supporto essenziale.
La scoperta anticipa di 130.000 anni l'evidenza di umani nelle foreste africane: l'Homo sapiens ha prosperato anche nelle foreste tropicali.
Il motivo per cui alcune persone ricordano i sogni è il risultato di un'interazione tra fisiologia del sonno, attività cerebrale e ambiente
L'asteroide 2024 YR4, inizialmente considerato pericoloso, non colpirà la Terra. Ora, però, c'è un minimo pericolo per la Luna.
Che sia il pianeta Rosso è risaputo, ma ora sappiamo anche perché ci appare così: tutto merito di un minerale.
La scoperta arriva dalle perlustrazioni del rover cinese Zhurong, ma il pianeta rosso non era certamente Los Angeles.