Il James Webb conferma: l'universo si espande più del previsto. Materia ed energia oscura restano un mistero. Nuove teorie all'orizzonte?
Scienza
Non la classica pancetta, ma un grasso più profondo che può essere davvero molto dannoso (ma affrontabile in tempo). Ecco perché.
Una dieta varia e la grande adattabilità climatica ha trasformato i dinosauri nei dominatori del pianeta Terra tra Triassico e Giurassico.
Anche se la nicotina non c'è, svapare non è innocuo: uno studio mostra danni immediati ai vasi sanguigni e alla respirazione.
Jean Purdy, pioniera dell’IVF, contribuì alla nascita del primo bambino in provetta. La sua eredità vive in milioni di famiglie nel mondo.
Gli astronomi hanno immortalato per la prima volta una stella al di fuori della Via Lattea e può essere una rivoluzione.
Scoperto in Siberia un gattino dai denti a sciabola di 35.000 anni, perfettamente conservato. Un ritrovamento importante per la scienza.
Ecco cosa si intende per Superluna, una Luna piena vicina alla Terra, più grande e luminosa, con effetti anche sulle maree.
Sintomi, prevenzione e rischi della variante Kawasaki del virus gastrointestinale, ecco come ci si protegge.
Padre e figlia decifrano un segnale alieno simulato da Marte che raffigura aminoacidi. Il significato? Ancora un mistero.