Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Innovazione » Scienza » Perché si ingrassa quando si smette di fumare: la risposta di una biologa

Perché si ingrassa quando si smette di fumare: la risposta di una biologa

Sapete perché si ingrassa quando si smette di fumare? La spiegazione di una biologa e i suoi consigli su alimentazione e per i momenti critici.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi22 Agosto 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Sigaretta fumo
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Avete mai sentito dire che si ingrassa quando si smette di fumare? Ebbene, questo succede perché la nicotina aumenta il metabolismo basale, ma anche perché smettendo di fumare sigarette, si tende a mangiare di più, soprattutto cibi calorici, a causa del nervosismo causato dall’astinenza. Questa fase è momentanea e dura circa sei mesi, anche se ad alcuni può protrarsi più a lungo, per anni. Lo ha spiegato la biologa Anna Villarini, che insieme allo pneumologo Roberto Boffi è autrice del libro “Smetti di fumare con gusto senza ingrassare”, che trovate in vendita su Amazon.

Villarini spiega a Repubblica: “Le cause per le quali si ingrassa quando si smette di fumare sono diverse. Anzitutto, la nicotina aumenta il metabolismo basale, cioè il consumo energetico del nostro corpo: quando smettiamo di fumare rallenta e ne consegue che l’organismo brucia meno calorie. Inoltre agisce come soppressore dell’appetito, quindi eliminarla significa spesso avere più fame. Senza contare che già dopo pochi giorni di astinenza migliorano il gusto e l’olfatto, con il conseguente, maggiore piacere nel gustare il cibo. E ancora: smettere di fumare può causare nervosismo e ansia, che alcuni cercano di alleviare mangiando alimenti ricchi di grassi, sale e zuccheri. Un comportamento da evitare, perché rischia di tradursi in una nuova, dannosa dipendenza. Tanto più che l’apparente sensazione di conforto dura pochissimo, un quarto d’ora al massimo”.

Hamburger e patatine

Si tratta di una fase immediatamente successiva alla decisione di smettere col fumo, che dura sei mesi, in certi casi anche sei anni. “Di certo, però, con il tempo questa necessità si attenua molto”. Per i momenti critici, la dottoressa consiglia di eliminare dalla dispensa i comfort food e golosità ricche di zuccheri e grassi, e di avere a portata di mano qualcosa di sano da sgranocchiare con cui spezzare la fame: “Carote, sedano, frutta. Vanno benissimo anche il classico bastoncino di liquirizia e le tisane. Quella a base di rhodiola rosea, per esempio, è utilissima per placare gli attacchi di fame”.

La dottoressa infine suggerisce di adeguarsi ad un’alimentazione sana – frutta, pesce, legumi e cereali integrali, frutta secca – e di fare movimento, almeno 150 minuti di attività aerobica alla settimana: “Ha un doppio vantaggio: quello di fare bene alla salute, ma anche di creare una “dipendenza sana” che aiuta a scalzare quelle da cui ci si vuole liberare, grazie al rilascio di endorfine.”

Ecco dunque spiegati da uno specialista i motivi per cui spesso quando si smette di fumare si tende a ingrassare. Dalle parole del dottor Boffi però capiamo molto presto che tutto dipende dalle nostre abitudini e da come ci comportiamo di fronte alla fine di questa cattiva e malsana abitudine.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

L'uomo sulla Luna

Di chi è la Luna? La questione non è né chiara né semplice

6 Giugno 2025
dottoressa mostra simbolo della lotta all'AIDS

La tecnologia dei vaccini COVID potrebbe sconfiggere definitivamente l’HIV: una scoperta che cambia tutto

6 Giugno 2025
un'immagine dello spazio

Altro che Big Bang: la nuova esplosione spaziale lascia gli astronomi senza parole

6 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.