Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Chi è Ruben Bondì, star dei social e insegnante di cucina di Ilary Blasi

Chi è Ruben Bondì, star dei social e insegnante di cucina di Ilary Blasi

Ruben Bondì: chef, food blogger e personaggio televisivo. Ecco la sua storia e i motivi del suo successo sui social media.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti14 Gennaio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Un sorridente Ruben Bondì
Un sorridente Ruben Bondì (fonte: Mosaico Cem)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il giovane chef romano Ruben Bondì è noto al grande pubblico per la sua partecipazione a diverse trasmissioni televisive, come “Detto Fatto” e il suo programma su Food Network “Cucina in balcone con Ruben”. Recentemente, però, ha fatto parlare di sé per essere diventato l’insegnante di cucina di Ilary Blasi come è possibile vedere in alcune puntate di Ilary, la serie tv di Netflix.

@netflixit Ma quindi alla fine chi è più bravo in cucina? Ruben o la nonna di Ilary? #ilary #davedere #netflixitalia #serietv ♬ suono originale – Netflix Italia

 Nato nel 1997, Ruben ha iniziato la sua carriera in cucina molto giovane, frequentando l’Istituto Alberghiero Vincenzo Gioberti di Roma. Successivamente, ha lavorato in alcuni dei ristoranti più prestigiosi della capitale e di Londra. Uno dei primi locali di rilievo in cui ha lavorato è stata l’Osteria le Coq, sotto la guida dello chef stellato Roberto Franzin. Questa esperienza è stata determinante per la sua formazione, permettendogli di acquisire le basi della cucina gourmet e di affinare le sue tecniche.

Un'immagine dello chef Ruben Bondì, mentre assaggia una delle sue ricette
Un’immagine dello chef Ruben Bondì, mentre assaggia una delle sue ricette – Fonte: Cibo Today

Successivamente, lo chef romano, esperto di cucina ebraico-romanesca, ha collaborato con l’Osteria140, sempre seguendo l’insegnamento di Franzin. Un’altra tappa fondamentale del suo percorso, poi, è stata lo stage presso il ristorante stellato romano Il Pagliaccio. Un’esperienza, questa, che gli ha permesso di entrare in contatto con una cucina ancora più raffinata e creativa.

Non contento di fermarsi, Bondì ha deciso di trasferirsi a Londra per lavorare presso l’hotel a cinque stelle The Ned. Questa avventura internazionale gli ha consentito di conoscere nuove culture culinarie e di arricchire ulteriormente il suo bagaglio tecnico. Così, una volta tornato in Italia ha deciso di dedicarsi alle cene private e alla creazione di contenuti social. Una scelta che, supportata dalla sua naturale simpatia e capacità di comunicazione, lo ha fatto diventare una star del web.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

calcolatrice e taccuino

L’intelligenza artificiale controllerà se hai pagato le tasse, ma la Banca d’Italia avvisa: ci sono quattro rischi enormi

4 Ottobre 2025
Divieto di fumo

Smetti di fumare e dopo soli 20 minuti accade qualcosa di incredibile al tuo corpo

4 Ottobre 2025
Un asilo

Perché i bambini chiedono “perché” 107 volte all’ora? Ecco cosa succede davvero nella loro mente

4 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.