Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Cibo » Che cos’è il ramen?

Che cos’è il ramen?

Ecco cos'è il ramen e quali sono le squisite varianti di questo buonissimo piatto giapponese che ha conquistato l'Occidente.
Andrea VenutiDi Andrea Venuti1 Febbraio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Ramen
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il ramen ha conquistato il mondo occidentale, ma cos’è questo piatto giapponese e cosa lo ha reso così popolare in tutto il mondo? In poche parole, il ramen è una zuppa che combina un brodo ricco e aromatizzato con dei noodles (vermicelli giapponesi) e una selezione di carni o verdure, spesso condite con un uovo sodo. Tutti questi ingredienti insieme rilasciano un mix di sapori unici ai quali è impossibile da resistere. Inoltre in Giappone è possibile consumare ottimi ramen a pochissimi yen (con meno di 7 euro si pranza molto bene).

Il ramen ad ogni modo è un piatto fortemente regionalizzato, con diverse varianti servite in diverse aree del Giappone, anche se tutte si basano sullo stesso concetto di brodo e pasta precedentemente citato. Di seguito, diamo un’occhiata ai diversi stili di ramen disponibili e agli ingredienti che li compongono. Inoltre, le varianti del ramen spesso si caratterizzano per un particolare brodo utilizzato. Pertanto tra i diversi stili di brodo segnaliamo:

Lo Shio (salato), noto come Shio Tare, questi brodi sono spesso chiari o pallidi e tendono ad essere abbinati a pollo, pesce o verdure. Questo tipo di brodo è tradizionalmente il più leggero e tende a essere utilizzato quando il brodo deve essere il sapore principale del piatto.

Lo Shoyu (salsa di soia), noto come shoyu tare, questo tipo di brodo è il più antico e si compone tipicamente di una miscela di brodo di pollo o vegetale e salsa di soia. Questo tipo di brodo è molto popolare in Giappone e viene spesso abbinato al pollo o ai frutti di mare; è molto raro vederlo usato con il maiale.

Infine concludiamo con l’immancabile Tonkotsu. Una versione leggermente diversa del brodo di ramen, il tonkotsu utilizza shio o shoyu inoltre è, il brodo, ottenuto dalla bollitura delle ossa di maiale. Questo brodo è spesso di colore biancastro ed è nettamente diverso dalle altre varietà sopra citate. Il tonkotsu è meno comune degli altri brodi, ma è ancora considerato un piatto di ramen popolare in Giappone.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Julie and Julia

Il piatto preferito di Meryl Streep? È di Julia Child, ovviamente (e lo prepara sempre)

21 Giugno 2025
Ugo Tognazzi in cucina

Ugo Tognazzi e la cucina d’autore, dai libri di ricette al sogno ristorante, storia di un cuoco prestato al cinema

19 Giugno 2025
La trattoria Sora Lella

Dove si trova a Roma il ristorante di Elena Fabrizi, la leggendaria “Sora Lella”

17 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.