• Ambiente
    • Animali
    • Clima
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
Facebook Twitter Instagram
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
    • Clima
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Cibo » Il gelato più caro al mondo è giapponese, ma ha ingredienti italiani (VIDEO)

Il gelato più caro al mondo è giapponese, ma ha ingredienti italiani (VIDEO)

Il gelato più caro del mondo è stato realizzato in Giappone, ma con molti ingredienti italiani. Ecco quanto costa il Byakuya.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi23 Maggio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il gelato più caro al mondo è stato realizzato in Giappone e costa più di seimila euro. La coppetta in questione ha ingredienti italiani al suo interno come il tartufo bianco di Alba e il Parmigiano Reggiano oltre a una foglia d’oro commestibile. A questi si aggiunge il sakè, la celebre bevanda alcolica giapponese.

Su Twitter a diffondere la curiosità è Guinness World Records che su Twitter spiega: “Nuovo record, il gelato più costoso, 6211 euro, è prodotto in Giappone. Include foglia d’oro commestibile, tartufo bianco e formaggi”. Il dolce in questione ha anche un nome, si chiama Byakuya che significa “Notti Bianche” ed è del marchio giapponese Cellato. L’azienda ha deciso di compiere una scelta ardua, quella di unire due mondi diversi mixando sapientemente il sake al tartufo bianco di Alba e il Parimigiano Regiano.

Il Byakuya, il gelato più caro al mondo, ha visto all’opera uno chef d’eccezione, Tadayoshi Yamada. L’artista della cucina è noto per essere il capo dei cuochi di RiVi un noto ristorante di Osaka dove la cucina fusion la fa da padrone. La coppetta è nata da un’attenta ricerca con ben un anno e mezzo di lavoro per perfezionare il gusto come raccontato dalla stessa azienda produttrice. Certo per molti non sarà facile assaggiare una coppetta che costa più di un’auto usata.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Panettone

Il Times contro il panettone: “Troppo pesante, lo detestiamo”

7 Dicembre 2023

McDonald’s WinterDays 2023, la lista completa delle offerte (e occhio alle code)

1 Dicembre 2023
I migliori panettoni del 2023 secondo Gambero Rosso

24 migliori panettoni artigianali 2023, per Gambero Rosso (buonissimi!)

27 Novembre 2023
Facebook Twitter Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2023 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.