Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Come facciamo a capire se ci manca la vitamina D? Ecco quello che dovete sapere

Come facciamo a capire se ci manca la vitamina D? Ecco quello che dovete sapere

La carenza di vitamina D è un rischio diffuso e spesso sottovalutato, ma può essere individuato facilmente con un esame.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino13 Giugno 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
donna che si abbronza
donna che si abbronza (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La vitamina D, detta anche “calciferolo”, è una sostanza liposolubile indispensabile al nostro organismo. Favorisce l’assorbimento del calcio e del fosforo, contribuisce alla salute ossea e muscolare, stimola il sistema immunitario e influisce sul tono dell’umore. Eppure, nonostante la sua importanza, la carenza è diffusa: in alcune aree fino all’85–90% della popolazione ne soffre, anche dove il Sole non manca.

Il primo segnale di carenza è spesso la stanchezza persistente, anche dopo ore di sonno buono. Senza vitamina D le cellule producono meno energia. Spesso si accompagnano dolori ossei o muscolari, soprattutto nelle ossa lunghe o nella zona lombare, dovuti alla minore mineralizzazione dello scheletro.

È frequente anche un calo dell’immunità: chi ha basso il livello di vitamina D si ammala più spesso di raffreddori e malattie respiratorie. Possono manifestarsi anche alterazioni dell’umore, come ansia o depressione, poiché nel cervello la vitamina D regola neurotrasmettitori come la serotonina.

vitamina D
vitamina D (fonte: Pexels)

Altri sintomi meno noti includono caduta di capelli, rallentata guarigione delle ferite e sudorazione eccessiva, soprattutto nella zona della testa. Nei bambini la mancanza di vitamina D può provocare il rachitismo, con ossa deformate e crescita rallentata. Negli adulti può evolvere in osteomalacia o osteoporosi, con ossa fragili e maggior rischio di fratture.

Le cause principali di questo problema sono molteplici. Esposizione solare insufficiente (per indossare abiti coprenti, vivere in città inquinate o usare sempre la crema solare), diete povere di pesce grasso e funghi, malattie che compromettono l’assorbimento intestinale (come celiachia o Crohn), obesità, età avanzata, insufficienza epatica o renale . Anche chi vive in paesi con sole abbondante, come in India, mostra alti tassi di carenza (fino all’80%) per stili di vita troppo al chiuso.

Per capire se si è carenti, il metodo più efficace è il test del sangue che misura i livelli di 25‑idrossivitamina D (25‑OH‑D): valori inferiori a 20 ng/mL indicano deficienza, tra 20–30 ng/mL insufficienza.

Oltre alla supplementazione orale (meglio la vitamina D3), è consigliato esporsi al Sole ogni giorno per 15–30 minuti, soprattutto tra le 10 e le 15, senza abusi per evitare danni cutanei. Integrare la dieta con pesce grasso (salmone, aringhe, sardine), uova, funghi e cibi fortificati rafforza l’effetto. Assumere la vitamina D insieme a grassi buoni (olio d’oliva, avocado) aumenta l’assorbimento.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Artificial intelligence

“Ti amo, algoritmo”: quasi un americano su tre ha una relazione romantica con un chatbot AI 

3 Ottobre 2025
Dario Bressanini col camice bianco

Chetogeniche, digiuni e miracoli: Dario Bressanini ha provato tutto per dimagrire, ma la risposta era nella fisica

3 Ottobre 2025
enrica bonaccorti e verdiana bonaccorti

Enrica Bonaccorti e il tumore al pancreas: “Mi sono come congelata, non provo né paura né tristezza”

2 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.