Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Come si fa il sangue finto a casa?

Come si fa il sangue finto a casa?

Ecco la ricetta per fare in casa il sangue finto (e non tossico), un trucco utilissimo nei giorni di Halloween.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino11 Ottobre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
ragazza truccata in maniera mostruosa con sangue finto alle mani
Ragazza truccata in maniera mostruosa con sangue finto alle mani (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Dovete organizzare un party di Halloween e avete bisogno di dettagli realistici e spaventosi? Vi diamo la ricetta per fare il sangue finto in casa. Un piccolo sfizio, del tutto innocuo e divertente, che potrete mettere in atto anche con i vostri bambini. Avrete bisogno di sciroppo di mais e di cioccolato, oltre a dell’acqua e a colorante alimentare rosso e blu. Già, perché il sangue non è di un rosso acceso, ma scuro. Il marrone della cioccolata, unito al rosso e al blu (che insieme danno un viola) creeranno una nuance molto credibile. Il resto lo farà la consistenza fluida degli sciroppi.

Un'immagine creata con intelligenza artificiale con mamma e figlia davanti a una ciotola con sangue finto
Mamma e figlia davanti a una ciotola con sangue finto (Fonte: creata con Microsoft AI)

Ecco ingredienti e le dosi per realizzare il sangue finto:

  • Una tazza di sciroppo di mais
  • 1/2 tazza di sciroppo di cioccolato
  • 1/4 di tazza di acqua
  • 1 cucchiaio di colorante alimentare in gel rosso
  • 2 gocce di colorante alimentare in gel blu

Il procedimento è semplicissimo: mescolate tutto con una frusta e usate a piacere!

Questo sangue è commestibile, magari non gustoso, ma decisamente non pericoloso. Fate attenzione alle possibili macchie sui vestiti, controllate le indicazioni sulla confezione del colorante alimentare per lavorare in sicurezza.

Il sangue finto fatto in casa si conserva in frigo, toglietelo con un po’ di anticipo prima dell’uso, per far sciogliere lo sciroppo. E buon Halloween!

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Artificial intelligence

“Ti amo, algoritmo”: quasi un americano su tre ha una relazione romantica con un chatbot AI 

3 Ottobre 2025
Dario Bressanini col camice bianco

Chetogeniche, digiuni e miracoli: Dario Bressanini ha provato tutto per dimagrire, ma la risposta era nella fisica

3 Ottobre 2025
enrica bonaccorti e verdiana bonaccorti

Enrica Bonaccorti e il tumore al pancreas: “Mi sono come congelata, non provo né paura né tristezza”

2 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.