Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Faticate a dormire? Ecco la sequenza di Pilates che vi stenderà (in senso buono)

Faticate a dormire? Ecco la sequenza di Pilates che vi stenderà (in senso buono)

Il Pilates è un toccasana anche prima di andare a dormire. Purché la sequenza sia dolce come quella che vi spieghiamo.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino29 Aprile 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
donna che fa Pilates
donna che fa Pilates (fonte: FreePik)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Vi avevamo già raccontato che allenarsi intensamente prima di dormire rende più difficoltoso il sonno. Tuttavia se si fa qualche esercizio leggero il risultato è molto diverso. Il Pilates in questo caso ci viene incontro. Disciplina tra le più amate per la sua capacità di affusolare il corpo e renderlo flessuoso, il Pilates è utile per spingere il corpo a rallentare, focalizzandosi sul respiro e il rilassamento. Ecco allora un piccolo workout da effettuare poco prima di dormire. Il mindset sarà fondamentale: non si tratta di un allenamento vero e proprio, non dovete sforzarvi né sudare, quanto rilassarvi donando ai vostri muscoli un po’ di sano stretching.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fit&Well (@wearefitandwell)

Esercizi di respirazione

Tempo: 5 minuti

  • Sedetevi a gambe incrociate o in qualsiasi posizione comoda. Rilassate gli occhi e appoggiate le mani sui lati delle costole, con le spalle morbide.
  • Inspirate profondamente, espandendo i lati e la parte posteriore delle costole in modo da allontanare le mani. Quando espirate, pensate ad ammorbidire le ossa e i muscoli.
  • Fatelo per 5 minuti

Torsione spinale

Ripetizioni: 8 per lato

  • Sedetevi a gambe incrociate o in qualsiasi posizione comoda.
  • Portate le mani dietro la testa, con i gomiti nel vostro campo visivo periferico.
  • Ruotate la parte superiore del corpo lateralmente, iniziando dalle costole inferiori e aprendo la parte centrale della schiena.
  • Nel punto di massima rotazione, fate due piccole pulsazioni avanti e indietro, poi ripetete dall’altro lato.
  • Fatelo 8 volte per lato.

Ponte sulle spalle

Ripetizioni: 8

  • Sdraiatevi sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi paralleli sul pavimento e le braccia lungo i fianchi.
  • Inspirate per prepararvi e, mentre espirate, allungate il coccige e sollevate la colonna vertebrale dal tappetino fino alle scapole.
  • Mentre siete in alto, inspirate di nuovo e poi espirate mentre fate rotolare lentamente la colonna vertebrale verso il basso. Una vertebra alla volta. Fate il movimento lentamente. Attivando gli addominali, ovvero tirando l’ombelico verso la colonna.

The Hundred

Ripetizioni: 100 (non vi spaventate)

Si tratta dell’esercizio più famoso del Pilates, complesso ma gestibile. Combina respirazione e attivazione della cosiddetta “power house”, ovvero il centro del nostro corpo formato da addome e schiena.

  • Sdraiatevi sulla schiena con le gambe sollevate, le ginocchia piegate a 90° e le gambe inferiori parallele al pavimento (a tavolo).
  • Sollevate le braccia in modo che le mani siano direttamente sopra le spalle.
  • Sollevate la testa, il collo e il torace di qualche centimetro dal tappetino e abbassate le braccia in modo che i polsi siano accanto ai fianchi con una leggera piega nei gomiti. La pancia dovrà essere schiacciata tutta sul tappeto, senza che la colonna curvi, per capirci.
  • Usate le braccia come fosse una pompa, spingendole in su e giù, molto lentamente. Contate cinque inspirazioni e cinque espirazioni ogni “bracciata” che date.

Ripetete 10 volte

Defaticamento

Sdraiati sulla schiena con le braccia distese dietro la testa, godetevi lo stretching di tutta la colonna. E lasciate che il battito cardiaco rallenti.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Artificial intelligence

“Ti amo, algoritmo”: quasi un americano su tre ha una relazione romantica con un chatbot AI 

3 Ottobre 2025
Dario Bressanini col camice bianco

Chetogeniche, digiuni e miracoli: Dario Bressanini ha provato tutto per dimagrire, ma la risposta era nella fisica

3 Ottobre 2025
enrica bonaccorti e verdiana bonaccorti

Enrica Bonaccorti e il tumore al pancreas: “Mi sono come congelata, non provo né paura né tristezza”

2 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.