Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Fluxing, che cos’è il nuovo stile di vita che arriva dalla Finlandia? Ci aiuta a stare bene

Fluxing, che cos’è il nuovo stile di vita che arriva dalla Finlandia? Ci aiuta a stare bene

Il fluxing non è una moda, ma un approccio alla vita che enfatizza l’adattabilità. Anch'esso, come hygge, è un regalo del grande nord.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino21 Febbraio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
uomo su amaca con cane
uomo su amaca con cane (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Negli ultimi anni, concetti legati al benessere e alla sostenibilità hanno acquisito un ruolo centrale nelle abitudini quotidiane. Tra questi, il “fluxing” è una tendenza emergente proveniente dalla Finlandia, che sta rapidamente conquistando l’attenzione internazionale. Ma di cosa si tratta esattamente? Il termine “fluxing” deriva dalla parola inglese “flux”, che indica un flusso o un cambiamento costante. Questo stile di vita si basa sulla capacità di adattarsi alle situazioni in modo flessibile, abbracciando il cambiamento anziché contrastarlo. Questa idea nasce in Finlandia, un paese noto per il suo approccio innovativo al benessere e alla qualità della vita, che è tra le nazioni al mondo in cui si vive meglio.

Cosa si fa in una vita improntata al fluxing? Si accetta l’incertezza come parte della vita. Anzi, avendo curiosità per tutto ciò che non si conosce. E per farlo si elimina il superfluo, sia in termini materiali che emotivi, per concentrarsi sull’essenziale e ridurre lo stress. La Finlandia è un paese con una natura selvaggia e piena di contrasti. Proprio l’ambiente e il contatto con la natura sono elementi chiave per migliorare il benessere psicofisico. Che va visto in un quadro completo, integrando cioè alimentazione sana, movimento, riposo adeguato e gestione dello stress.

donna nel deserto
donna nel deserto (fonte: Pexels)

 Come applicare il fluxing nella vita quotidiana

Incorporare il fluxing nelle abitudini quotidiane non richiede cambiamenti drastici, ma piuttosto un approccio graduale. Alcuni esempi pratici includono:

  • Sperimentare nuove routine, quindi evitare la rigidità nelle abitudini, lasciando spazio alla spontaneità e alla creatività.
  • Ridurre l’accumulo e adottare uno stile di vita minimalista, facendo decluttering regolarmente.
  • Fare camminate nei boschi, nuotate in acque fredde (come nel tradizionale “avanto” finlandese) o semplicemente trascorrere momenti all’aria aperta.
  • Praticare la mindfulness: Vivere il presente e accettare il cambiamento senza paura.
  • Leggere, apprendere una nuova lingua o migliorare le proprie capacità pratiche per aumentare la propria resilienza.

Il fluxing, insomma, aiuta le persone a sviluppare un approccio più flessibile e consapevole alla vita. Inoltre, la crescente attenzione verso il benessere mentale e fisico ha reso le filosofie di ispirazione nordica sempre più attraenti. Basti pensare alla hygge scandinava, ovvero la ricerca di situazioni e ambienti che conferiscano serenità, armonia e comodità.

.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Artificial intelligence

“Ti amo, algoritmo”: quasi un americano su tre ha una relazione romantica con un chatbot AI 

3 Ottobre 2025
Dario Bressanini col camice bianco

Chetogeniche, digiuni e miracoli: Dario Bressanini ha provato tutto per dimagrire, ma la risposta era nella fisica

3 Ottobre 2025
enrica bonaccorti e verdiana bonaccorti

Enrica Bonaccorti e il tumore al pancreas: “Mi sono come congelata, non provo né paura né tristezza”

2 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.