Che le serie siano diventate la forma di comunicazione più amata della contemporaneità è risaputo. Quando a veicolarne la bellezza ci si mette anche il colosso pop dei mobili Ikea, il risultato può essere sconvolgente. Si chiama Real Life Series ed è una campagna ideata da Ikea Emirati Arabi che ricostruisce tre salotti televisivi celeberrimi utilizzando solo arredi del proprio catalogo. Le ambientazioni scelte – Friends, Stranger Things e I Simpson – non sono casuali. Si tratta di spazi divenuti familiari a generazioni di spettatori, riconoscibili a colpo d’occhio, capaci di evocare ricordi ed emozioni.
Le ricostruzioni sono molto fedeli alle vere ambientazioni degli show e allo stesso tempo offrono delle suggestioni a portata di mano per un refresh di casa. Certo, non vivremo a Springfield o a New York, ma anche un piccolo appartamento italiano può somigliare al programma che amiamo di più.

L’obiettivo non è solo dimostrare la versatilità del prodotto (ufficialmente riconosciuta in tutto il mondo), ma anche inserirlo in una narrazione riconoscibile e condivisa. Insomma, Ikea dà la possibilità a tutte e a tutti di trasformare la propria casa in un set di culto.
La campagna è servita anche come lancio per le nuove funzionalità dell’app mobile che, ora, integra funzionalità avanzate per la progettazione d’interni, permettendo non solo di visualizzare i prodotti in realtà aumentata, ma anche di adattarli alle dimensioni reali delle stanze e completare l’acquisto direttamente dallo smartphone. Insomma, una vera manna per le e gli appassionati di arredamento d’interni o semplicemente per coloro che sono in cerca di idee per rinnovare la propria casa.