Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Il segreto di una postura perfetta: ecco come (e perché) dovresti sederti così

Il segreto di una postura perfetta: ecco come (e perché) dovresti sederti così

Ecco come ci si deve sedere per evitare danni di vario genere a schiena e colonna vertebrale: lo rivela uno studio della UCLA.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti24 Settembre 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Come ci si siede
Come ci si siede
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Genitori e nonni ci hanno sempre assillato sull’importanza di una postura corretta, ma quanti di noi hanno davvero ascoltato i loro consigli? Purtroppo, una postura scorretta è molto comune, ma per fortuna, possiamo cambiare le nostre abitudini. Non esiste una posizione universale perfetta, ma ci sono linee guida generali per sedersi comodamente senza compromettere la salute della schiena.

Perché una buona postura è così importante? Secondo UCLA Health, una postura corretta è essenziale per mantenere l’allineamento della colonna vertebrale sia in movimento che da seduti. I benefici includono una minore probabilità di infortuni, meno affaticamento muscolare e migliori prestazioni atletiche. Al contrario, una postura scorretta può predisporre a numerosi problemi, tra cui disturbi digestivi, incontinenza e dolori articolari e muscolari.

grafica su postura corretta
grafica su postura corretta

Come migliorare la postura da seduti? Ecco alcuni consigli pratici:

  • Posiziona fianchi, ginocchia e caviglie a un angolo di 90° o leggermente superiore.
  • Cambia posizione frequentemente, pur rimanendo entro le linee guida raccomandate.
  • Rilassa le spalle e tienile abbassate.
  • Tieni i gomiti piegati a 90°.
  • Tieni il mento leggermente retratto, soprattutto quando guardi verso il basso.
  • I polsi devono essere dritti e allineati con gli avambracci.
  • L’oggetto che stai guardando (computer, libro, ecc.) dovrebbe essere posizionato tra 10° e 30° sotto la tua linea di vista.
  • Mantieni la testa allineata con la colonna vertebrale.
  • Raddrizza la schiena.
  • Il supporto lombare della sedia dovrebbe essere sempre a contatto con la curva della parte bassa della schiena.
  • I piedi devono essere appoggiati completamente sul pavimento.
  • Le ginocchia devono essere allo stesso livello o leggermente al di sotto dei fianchi, con le caviglie posizionate davanti alle ginocchia.
  • Dovrebbe esserci uno spazio di circa tre dita tra la parte posteriore delle ginocchia e il bordo della sedia.

Cosa evitare per una postura corretta?

  • Se acquisti un cuscino per un supporto extra, assicurati che sia abbastanza rigido. Un cuscino troppo morbido non fornirà un supporto adeguato.
  • Non accavallare le gambe. Questa posizione crea stress sull’anca, sulla coscia e sul ginocchio opposti.
  • Non indossare scarpe inadatte, come zeppe o tacchi alti, mentre sei seduto. Le scarpe che indossi da seduto dovrebbero essere comode e piatte.
  • Non rimanere seduto troppo a lungo. Prendi l’abitudine di alzarti ogni 50-60 minuti.
  • Non piegarti in avanti o di lato.

Se sei abituato a sederti in posizioni scorrette, potrebbe non essere facile adottare queste nuove abitudini. Tuttavia, il tuo corpo ti ringrazierà a lungo termine per lo sforzo fatto.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

calcolatrice e taccuino

L’intelligenza artificiale controllerà se hai pagato le tasse, ma la Banca d’Italia avvisa: ci sono quattro rischi enormi

4 Ottobre 2025
Divieto di fumo

Smetti di fumare e dopo soli 20 minuti accade qualcosa di incredibile al tuo corpo

4 Ottobre 2025
Un asilo

Perché i bambini chiedono “perché” 107 volte all’ora? Ecco cosa succede davvero nella loro mente

4 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.