Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Labubu mania: 5 Trucchi per evitare i falsi (e non fare come Fedez)

Labubu mania: 5 Trucchi per evitare i falsi (e non fare come Fedez)

Con l'aumento della popolarità dei pupazzi Labubu è utile capire come evitare di acquistare prodotti contraffatti. Ve lo diciamo noi.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino6 Giugno 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Tre Labubu
Tre Labubu (fonte: The Straits Times)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Se siete stati travolti dal ciclone Labubu, i pupazzetti ispirati ai personaggi creati dal cino-olandese Kasing Lung, l’unica cosa di cui dovreste preoccuparvi (a parte la passione per dei mostriciattoli di pelouche) è di acquistare solo prodotti originali. Il povero Fedez, infatti, non è stato immune dalla “fregatura” e ha regalato ai figli Leone e Vittoria degli esemplari falsi. Provocando anche la stizzita reazione dell’ex moglie, Chiara Ferragni. Come evitare la truffa? Ve lo spieghiamo noi. Ci sono cinque elementi da valutare attentamente:

  1. Verificare la mobilità delle articolazioni. Un autentico Labubu presenta una mobilità completa delle articolazioni. La testa e i piedini devono ruotare completamente su se stessi senza resistenza. Le imitazioni spesso hanno parti rigide o movimenti limitati, segnalando una qualità inferiore.
  2. Controllare il  moschettone. Il moschettone dei Labubu originali ha la scritta “The Monsters”, con la lettera “S” finale attaccata alla testa del pupazzo. Nei falsi, questa connessione è spesso assente o mal realizzata, con la “S” separata o traballante.
  3. Esaminare il QR Code sull’etichetta. Ogni Labubu autentico ha un QR code sull’etichetta che, se scansionato, rimanda al sito ufficiale o al servizio clienti di Pop Mart. Se il codice porta a un sito non ufficiale o inesistente, è probabile che si tratti di un falso.
  4. Verificare il marchio UV sul piede. Un dettaglio distintivo dei Labubu originali è un marchio visibile solo sotto luce ultravioletta, impresso su uno dei piedini. Questo elemento è difficile da replicare e spesso assente nelle imitazioni.
  5. Analizzare la confezione. La confezione dei Labubu autentici presenta un logo ufficiale ben visibile e una card di autenticità all’interno della scatola. I materiali devono essere di alta qualità, e il pupazzo deve risultare solido e ben rifinito.
Collezionista di Labubu
Collezionista di Labubu (fonte: CNN)

Per evitare l’acquisto di imitazioni, è consigliabile rivolgersi a rivenditori ufficiali. In Italia, l’unico Pop Mart store ufficiale si trova a Milano, in Corso Buenos Aires. In alternativa, è possibile acquistare tramite il sito internazionale di Pop Mart o attraverso restock annunciati sui canali ufficiali.

Se siete temerarie o temerari, da poco ha aperto un pop up store alla Rinascente di Milano. Avete tempo fino al primo settembre per acquistare il vostro Labubu. Come hanno fatto migliaia di persone in fila da ore per entrare nel negozio.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Un asilo

Perché i bambini chiedono “perché” 107 volte all’ora? Ecco cosa succede davvero nella loro mente

4 Ottobre 2025
Artificial intelligence

“Ti amo, algoritmo”: quasi un americano su tre ha una relazione romantica con un chatbot AI 

3 Ottobre 2025
Dario Bressanini col camice bianco

Chetogeniche, digiuni e miracoli: Dario Bressanini ha provato tutto per dimagrire, ma la risposta era nella fisica

3 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.