Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Meghan Markle lancia il suo brand di lifestyle: cosa bolle nella pentola reale?

Meghan Markle lancia il suo brand di lifestyle: cosa bolle nella pentola reale?

Continuano le novità per la famiglia reale: Meghan Markle lancia il suo brand di lifestyle, American Riviera Orchard, ma non è ancora chiaro che prodotti venderà.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini16 Marzo 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Meghan Markle
Meghan Markle saluta il pubblico a un evento (fonte: Getty Images)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Meghan Markle ha lanciato il suo brand di lifestyle, chiamato American Riviera Orchard. Anche se non è ancora chiaro quali prodotti esatti verranno venduti, le ricerche online hanno svelato che American Riviera Orchards potrebbe offrire libri di cucina, articoli per la casa come decanter e biancheria da cucina, e prodotti alimentari come marmellate e gelatine.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @americanrivieraorchard

La Duchessa del Sussex ha presentato il suo brand con un video sull’account Instagram del brand, che ha già attratto centinaia di migliaia di followers online. Un altro post sull’account Instagram mostra un breve video dall’aspetto retrò con scene di mani che sistemano fiori, Meghan impegnata in cucina e una donna in abito da ballo in piedi alla fine di un lungo colonnato.

Il marchio American Riviera Orchard presenta uno stemma dorato con la scritta “Montecito”, il nome della raffinata città californiana dove Meghan, il principe Harry e i loro figli hanno stabilito la loro residenza vicino a Santa Barbara, spesso denominata la “Riviera americana”.

L’attenzione al mistero nel video sembra essere stata una scelta intenzionale, secondo Lindsey Imler, specialista di marketing digitale di Intero Digital. Questo approccio discreto e accattivante sfrutta la fascinazione che gli americani nutrono per la nobiltà straniera, generando un’onda di curiosità online.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Duke and Duchess of Sussex (@sussexroyal)

Secondo la professoressa Pauline Maclaran dell’Università di Royal Holloway di Londra, sembra che Meghan stia ritornando al suo vecchio marchio The Tig, chiuso dopo il suo fidanzamento con il principe Harry. Questa volta, però, sembra rivolgersi a un pubblico che apprezza la sua connessione con la nobiltà e la promozione dell’eleganza.

Questo lancio non è passato inosservato, con alcune speculazioni riguardanti un possibile conflitto con l’accordo della Famiglia Reale di non utilizzare i loro titoli a scopo di lucro. Finora, comunque, il marchio sembra seguire le linee guida stabilite, evitando l’uso dei titoli reali e mantenendo una sottile connessione con i valori della Famiglia Reale.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Artificial intelligence

“Ti amo, algoritmo”: quasi un americano su tre ha una relazione romantica con un chatbot AI 

3 Ottobre 2025
Dario Bressanini col camice bianco

Chetogeniche, digiuni e miracoli: Dario Bressanini ha provato tutto per dimagrire, ma la risposta era nella fisica

3 Ottobre 2025
enrica bonaccorti e verdiana bonaccorti

Enrica Bonaccorti e il tumore al pancreas: “Mi sono come congelata, non provo né paura né tristezza”

2 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.