Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Moda » Chi è Sabato De Sarno, lo stilista napoletano troppo “sobrio” per Gucci

Chi è Sabato De Sarno, lo stilista napoletano troppo “sobrio” per Gucci

Si chiude l'epoca di Sabato De Sarno alla guida di Gucci. Scopriamo chi è il talentuoso stilista di Napoli (innamorato di Titanic).
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino6 Febbraio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Sabato De Sarno ritratto da Anton Corbijn per Vogue
Sabato De Sarno ritratto da Anton Corbijn per Vogue (fonte: Vogue)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Sabato De Sarno è uno degli stilisti emergenti più apprezzati. Erede di Alessandro Michele a Gucci,  dopo due anni di collaborazione, ha lasciato poco fa la guida della casa di moda, della quale non sarà più direttore creativo. Nato a Cicciano (Napoli), il 31 marzo 1983, sotto il segno dell’Ariete, Sabato De Sarno ha costruito la sua carriera nella moda con una lunga esperienza dietro le quinte dei più importanti brand del lusso. Si forma all’Istituto Carlo Secoli di Milano dove si diploma, nel 2002, disegnando una gonna a righe nera che, muovendosi, mostra invece sette colori. Vince il Premio Ago d’Oro e arriva da Prada. Per poi passare a Dolce & Gabbana.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sabato De Sarno (@sabato.desarno)

 

Nel 2009 entra in Valentino, dove ha trascorso oltre un decennio, arrivando a ricoprire il ruolo di fashion director per il prêt-à-porter maschile e femminile. È proprio questa esperienza, maturata a stretto contatto con Pierpaolo Piccioli, che lo ha reso una scelta strategica per Gucci, un marchio alla ricerca di un linguaggio estetico più raffinato e meno eccessivo.

Forse proprio questa sobrietà è all’origine della separazione da Gucci. De Sarno, infatti,  aveva il compito di riportare il brand a una cifra stilistica più essenziale e sofisticata. Tuttavia, questa nuova direzione non ha ottenuto il riscontro sperato né dal pubblico né in termini di vendite, complice anche un rallentamento generale nel settore del lusso.

Sabato De Sarno e il marito
Sabato De Sarno e il marito Daniele Calisti (fonte: Vogue)

Appassionato del savoir-faire artigianale, ha spesso sottolineato l’importanza del “made in Italy” come valore centrale della sua visione creativa. Amante del cinema, ha visto Titanic per 15 volte.

La sua famiglia, composta da padre, madre e un fratello, è ormai da anni a Como.

È legato sentimentalmente a Daniele Calisti, avvocato della Commissione Europea, con il quale è sposato da quattro anni. I due si conoscono nel 2012, a Stromboli e vivono insieme a Roma.

De Sarno ha raccontato la sua storia in un corto, “WHO IS SABATO DE SARNO? A GUCCI STORY”, narrato dall’attore e ambassador della Maison Paul Mescal e disponibile su MUBI.

 

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Blush Marras

Da Max Mara a Gucci: la Milano Fashion Week rivoluziona il blush

25 Settembre 2025
Claudia Schiffer sfila per Versace alla Fashion Week di Milano del 2023

Sfilate di moda: il segreto per entrare (anche senza invito)

23 Settembre 2025
Jaden Smith Christian Louboutin

Scarpe da migliaia di euro disegnate da Jaden Smith? Cosa aspettarsi dalla nuova collezione Louboutin Uomo

18 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.