Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Moda » I “calzini” di Prada sono un caso: costano 450 euro e non coprono nemmeno il piede

I “calzini” di Prada sono un caso: costano 450 euro e non coprono nemmeno il piede

L’ultimo accessorio lanciato dal noto brand italiano scatena il dibattito. Ecco perché sta facendo tanto discutere!
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti31 Marzo 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
i famigerati calzini di Miu Miu
I famigerati calzini di Miu Miu (fonte: CultWeb.it)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Nel vasto universo della moda di lusso, dove il prezzo di un capo d’abbigliamento spesso non riflette solo il valore del materiale ma anche quello del brand, capita di imbattersi in prodotti che lasciano interdetti. L’ultimo esempio di questo fenomeno riguarda un paio di “calzini” firmati Miu Miu Prada, che hanno scatenato un acceso dibattito sul web. Il motivo? Costano la bellezza di 450 euro ma, a quanto pare, non svolgono nemmeno la loro funzione primaria: ossia coprire interamente il piede.

Si tratta, piuttosto, di una sorta di ghetta a maglia larga che si ferma a metà piede, lasciando scoperta la punta. Un accessorio che, più che un calzino nel senso tradizionale, sembra un elemento pensato per essere indossato con dei sandali e che, onestamente, non svolgono nemmeno una funzione decorativa. Il modello, infatti, disponibile in colori neutri come il beige e il nero, fa parte della collezione primavera-estate 2025 del celebre brand ma non ne mostra certo la ricerca della bellezza o dell’armonia.

I calzini lanciati da Prada
I calzini lanciati da Prada nella collezione Primavera/Estate 2025 – Fonte: Fanpage

Non è un caso, dunque, che appena l’articolo ha fatto la sua prima apparizione sul web, i social media si sono scatenati. Su Twitter e Instagram, gli utenti hanno preso di mira l’accessorio con commenti ironici e meme esilaranti, sottolineando l’apparente inutilità del capo. “450 euro per mezzo calzino? Prada, tutto bene?“, scrive un utente. “Finalmente un prodotto per chi ama spendere senza motivo!“, ironizza un altro.

Di sicuro la moda di lusso ha sempre avuto una componente provocatoria, giocando spesso con l’estetica e con l’idea stessa di funzionalità. E lo stesso brand di Prada non è nuovo a questo tipo di operazioni. Tuttavia, il fenomeno solleva anche una questione più ampia: fino a che punto il pubblico è disposto a seguire le logiche del lusso? La moda di alta gamma è sempre stata un terreno fertile per sperimentazioni, ma quando il gioco si spinge troppo oltre, rischia di sfociare nel ridicolo agli occhi del consumatore medio.

Esattamente come capita a quella fascia di probabili acquirenti pronti a spendere cifre inappropriate e ingiustificabili pur di dimostrare la più totale assenza di personalità e gusto. Perché, in questi casi specifici, la moda non è più bellezza e sogno ma solo una colossale presa in giro con un valore sociologico da non sottovalutare; dimostrare la facile manipolazione di un determinato tipo di mercato.

.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Blush Marras

Da Max Mara a Gucci: la Milano Fashion Week rivoluziona il blush

25 Settembre 2025
Claudia Schiffer sfila per Versace alla Fashion Week di Milano del 2023

Sfilate di moda: il segreto per entrare (anche senza invito)

23 Settembre 2025
Jaden Smith Christian Louboutin

Scarpe da migliaia di euro disegnate da Jaden Smith? Cosa aspettarsi dalla nuova collezione Louboutin Uomo

18 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.