Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Moda » La borsa Thaden di Emily in Paris l’ha creata un artigiano italiano

La borsa Thaden di Emily in Paris l’ha creata un artigiano italiano

Scopriamo The Whole, la borsa Thaden presente in Emily in Paris e realizzata da un artigiano toscano novantenne.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti10 Settembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Borsa Thaden
Borsa Thaden (fonte: CultWeb.it)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Cos’hanno in comune una designer svizzera e un artigiano ultra novantenne toscano? E, soprattutto. come sono entrati nel mondi di Emily in Paris? A unire tutte queste realtà così diverse, almeno all’apparenza, è stata niente meno che un modello esclusivo di borsa. Si tratta della The Whole, prodotta da Thaden, che farà la sua comparsa al braccio di Mindy negli episodi disponibili su Netflix dal 12 settembre e che è stata presentata anche come il modello piegato. A crearla è stata Kristina Thaden, come tutta la collezione Unfolding di cui fa parte.

The Whole
The Whole, l’innovativa borsa che vedremo in Emily in Paris – Fonte: Vogue Italia

Il modello rientra in una serie di borse scultoree dove la forma è portatrice di un messaggio particolare senza, però, rinunciare alla sua effettiva praticità. A spiegare il significato di questo modello è stata proprio la Thaden durante una lunga intervista rilasciata a Vogue Italia.

È una borsa che è stata progettata per racchiudere un vuoto che si può riempire con la propria essenza, permettendo di immergersi in esso. Le forme intricate e la bellezza della borsa rispecchiano la complessità e l’eleganza della personalità femminile, mentre le pieghe simboleggiano il dispiegarsi del proprio io autentico. Ogni aspetto di questa borsa è un capolavoro tecnico nell’attuazione di un progetto che sembrava impossibile da realizzare: le cuciture richiedono un elaborato pre-fissaggio all’interno, un taglio speciale della pelle alle estremità a zig-zag per evitare fori visibili, e infine il pannello laterale deve essere cucito accuratamente a mano dall’esterno. Quasi tutte le pieghe hanno rinforzi diversi, per soddisfare le esigenze degli archi lunghi, di quelli più corti, di quelli intorno al foro e così via.

Un altro elemento essenziale è l’interno in pelle che ha il compito di coprire il buco, nascondere le pieghe, essere flessibile e lasciare molto spazio all’interno. Il tutto realizzato dalle sapiente mani di Luigi, l’artigiano che non si è tirato indietro di fronte la complessità del progetto. Un incontro, il loro, avvenuto grazie ad un workshop con uno specialista della pelle in contatto con questo storico artigiano.

Ecco, dunque, che a 89 anni, Luigi si è lasciato coinvolgere dal progetto, spendendo un anno della sua vita nel progettare la tecnica migliore per ottenere il risultato desiderato da Kristina Thaden. Così, prototipo dopo prototipo, si è arrivati al modello finale perfettamente armonizzato tra estetica ed utilità. Un momento emozionante sia per Kristina che per Luigi.

Ricordo vividamente il momento in cui ho tenuto tra le mani il primo campione finito. All’inizio sono rimasta senza parole, poi sono venute le lacrime, e lo stesso ha fatto Luigi quando mi ha visto. È stato un viaggio incredibile e gli sarò per sempre grata perché è stato l’unico in grado di percorrere questo cammino con me. Avevo lavorato meticolosamente su ogni dettaglio, a volte in modo ossessivo, rifiutandomi di scendere a compromessi laddove sapevo che avremmo potuto fare meglio. Alla fine, ho avuto in mano l’esatta borsa che avevo immaginato fin dall’inizio, un capolavoro mozzafiato di design e artigianato.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Un negozio di vestiti

Come sono nate le taglie nella moda, come sono cambiate negli anni?

13 Giugno 2025
Elio Fiorucci

Elio Fiorucci avrebbe compiuto 90 anni: ecco perché ha rivoluzionato la moda (e la cultura pop come la conosciamo)

10 Giugno 2025
Uno dei modelli Acquazzurra dai tacchi vertiginosi

Addio Manolo Blahnik? Tutto su Aquazzura, il brand italiano che ha fatto impazzire Carrie Bradshaw

9 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.