Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Moda » L’abito da sposa di Lady D è ancora un sogno, chi lo disegnò?

L’abito da sposa di Lady D è ancora un sogno, chi lo disegnò?

Scopriamo chi sono David ed Elizabeth Emanuel, i designer che che hanno creato l'abito da sposa di Lady D.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti29 Luglio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Lady Diana in una foto ufficiale il giorno elle nozze - Fonte: Vanity Fair
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il 29 luglio 1981 la giovane Lady Diana Spencer sposava il principe Carlo nella cornice della St. Paul Cathedral davanti ad una folla festante riversatasi sulle strade di Londra ed un pubblico televisivo intenzionato a non perdersi nemmeno un momento dell’arrivo della sposa. In effetti quelle nozze sono state le prime ad essere trasmesse a livello internazionale e a suscitare tanto entusiasmo. La coppia, infatti, incarnava il concetto stesso di favola anche se, poi, la storia ha raccontato tutta un’altra vicenda.

Nonostante la fine drammatica della Principessa del Galles e i tradimenti che hanno portato alla conclusione del matrimonio, però, esiste ancora un elemento di quella giornata che mantiene intatta tutta la sua magia. Si tratta del vestito da sposa indossato dall’eterea Diana. Oggi non c’è un solo dettaglio riguardo la sua creazione che non sia stato svelato ma, in quel 1981, tutto era circondato da un segreto assoluto. 

I designer

Particolare del corpetto abito da sposa di Lady Diana.
Particolare del corpetto abito da sposa di Lady Diana.- Fonte: Sky News

A firmare quell’abito, come altre mise della principessa prima delle nozze, sono stati David ed Elizabeth Emanuel A dire il vero la coppia, sposata nelle vita e compagni anche nel lavoro, erano già abituati ad essere contattati da celebrità. Nel loro atelier in Brook Street a Londra, infatti, avevano fatto il loro ingresso Bianca Jagger e Jane Seymour, a duchessa del Kent e la principessa Anna. Certo è che un matrimonio reale e, soprattutto, le nozze più attese del secolo, avrebbero portato tutto un altro prestigio.

Per questo motivo quando il 10 marzo 1981 Buckingham Palace annuncia ufficialmente che saranno proprio loro a creare l’abito nuziale di Diana, i due designer decidono di brindare a questo successo con tanto di champagne e bicchieri di plastica insieme aa tutte le collaboratrici. Guardando a posteriori, comunque, il loro coinvolgimento nel look matrimoniale della futura principessa non sarebbe dovuto essere una sorpresa. Diana, infatti, si era già affidata a loro commissionando l’abito per la festa di compleanno di un suo amico. Oltre a questo, poi, David ed Elizabeth Emanuel avevano firmato la camicetta di di chiffon rosa pallido con abbondante fiocco indossata negli scatti di lord Snowdon per il numero di Vogue uscito in concomitanza con la notizia del fidanzamento. Per non parlare dell’abito nero, piuttosto sexy, esibito il 9 marzo  a un evento di beneficenza alla Goldsmiths Hall di Londra.

Ricreare il romanticismo

L'entrata in chiesa di Lady Diana il 29 luglio 1981
L’entrata in chiesa di Lady Diana il 29 luglio 1981 – Fonte: Vanity Fair

Principessa nella vita e nell’immaginazione generale. Questo è quello che David ed Elizabeth Emanuel hanno voluto ricreare con il loro abito, richiamando un romanticismo favolistico. Per ottenere questo effetto, dunque, hanno iniziato a prendere spunto dai ritratti del pittore inglese Thomas Gainsborough e dalle immagini dei più celebri royal wedding del passato. Uno tra tutti quello della giovane regina Vittoria. Ma non solamente. Materiale importante è arrivato anche dal cinema e, in particolare, da Il Gattopardo, Via col vento e Barry Lyndon. 

Uno studio particolare, poi, è stato riservato anche alla scelta del colore. L’abito indossato da Lady Diana non è caratterizzato da una decisa nuance bianca. Al suo posto è stato preferito l’avorio, considerato dai due stilisti sicuramente più elegante ed in grado di donare un tocco vintage all’insieme. Oltre che risaltare l’incarnato di Diana. E, come i 750 milioni di persone collegate in mondovisione hanno avuto la possibilità di appurare, avevano assolutamente ragione.

Tutti i numeri di un abito da sposa indimenticabile

Le immagini trasmesse dalla televisione, però, non hanno rimandato alla perfezione la bellezza di quell’abito dalle maniche a sbuffo e dalla gonna a meringa. Ogni centimetro, infatti, è stato curato nei minimi particolari durante le quindici prove programmate. Le stesse che hanno visto creare ben cinque corsetti a causa del progressivo dimagrimento di Diana. La giovane sposa, infatti, aveva perso 15 centimetri di girovaga. Un effetto non dovuto allo stress matrimoniale, come si credeva, ma alla bulimia che aveva iniziato ad affliggerla.

In quel momento, però, tutto questo non era noto e le persone coinvolte, oltre a tutti gli spettatori, hanno visto esclusivamente il realizzarsi di una favola. La stessa che ha richiesto ben 90 metri di tulle per la sottogonna e 140 per l’imponente velo. 

Il corpetto, poi, era arricchito da ricami preziosissimi realizzati con oltre 10mila perle e paillettes madreperlate. Altro elemento indimenticabile di questo abito, poi, è stato proprio lo strascico e, in particolare, la sua lunghezza. Questa, infatti, è pari a 7,62 metri. Una misura da record per quanto riguarda i matrimoni reali e che nessun’altra sposa Royal ha osato  sfidare. Un particolare in più, dunque, che garantisce a Lady Diana un posto nella storia della cultura popolare.

 

 

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Blush Marras

Da Max Mara a Gucci: la Milano Fashion Week rivoluziona il blush

25 Settembre 2025
Claudia Schiffer sfila per Versace alla Fashion Week di Milano del 2023

Sfilate di moda: il segreto per entrare (anche senza invito)

23 Settembre 2025
Jaden Smith Christian Louboutin

Scarpe da migliaia di euro disegnate da Jaden Smith? Cosa aspettarsi dalla nuova collezione Louboutin Uomo

18 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.