Sul set di Kill Bill vol.1 Uma Thurman ha indossato il paio di scarpe più iconico della storia del cinema, parliamo dello storico modello storico modello Mexico 66 realizzato da Onitsuka Tiger e lo fa mentre ingaggia un combattimento all’ultimo sangue nelle vesti della Sposa vendicativa. Ma non è certo stata la prima. Queste calzature, che potete acquistare su Amazon, sono tornate attualmente di gran moda, ma sono state prima ai piedi degli atleti di Tokyo 1964 e, poi, a quelli di Bruce Lee, nel film L’ultimo combattimento di Chen del 1969.
Ed è proprio a Bruce Lee che è ispirato il look della Thurman in una delle scene iconiche del film di Quentin Tarantino. L’attrice indossa un modello giallo con delle righe nere, che si abbina alla perfezione con la tuta nella stessa nuance. Oggi, dunque, questo modello è tornato ad essere cool, seguendo l’onda di un gusto vintage anni settanta. A dimostrarlo sono le foto di personaggi pubblici, modelle ed influencer come Bella Hadid, immortalata con una variante nera con strisce bianche dell’Asics.
Ma quando e come nasce la Mexico 66? Tutto inizia in Giappone negli anni successivi la fine della Seconda Guerra Mondiale. La cultura americana, infatti, fa sentire il suo peso nel mondo nipponico. Non stupisce, dunque, che il basket ispiri Kihachiro Onitsuka, designer che nel 1949 fonda la Onitsuka Tiger.
Da quel momento il passo per creare delle scarpe iconiche è stato veramente breve. A rendere il modello facilmente riconoscibile son le così dette Tiger Stripes. Si tratta delle due linee verticali che si intersecano con altre due leggermente curve per correre lateralmente dal tallone alla punta.
Negli ultimi mesi, poi, anche la Nike ha rilanciato una nuova sneaker che, nei colori, vuole omaggiare la figura di Bruce Lee e trae ispirazione dalle suggestioni del film Kill Bill. Si tratta delle Nike Cortez caratterizzate da un giallo accesso e il famoso logo del brand in nero posto su una delle fasce laterali.