Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Quanto spenderemo per le feste? Adesso c’è il calcolatore di budget a darci una mano

Quanto spenderemo per le feste? Adesso c’è il calcolatore di budget a darci una mano

Il Calcolatore di Budget per le Festività di banca N26 ci dice con precisione quanto spenderemo per regali e affini. E come risparmiare.
RedazioneDi Redazione18 Dicembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Un pacchetto di natale
Un pacchetto di Natale (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Banca N26 ha sviluppato un Calcolatore di Budget per le Festività, uno strumento che permette di stimare e monitorare i costi di regali, eventi, decorazioni e di tutte le altre spese tipiche del periodo festivo a supporto di chi desidera gestire le spese tipiche di questo periodo, senza stress. Lo trovate a questo link ed è davvero di semplice utilizzo. Come funziona? Per prima cosa, Aggiungete il budget che avete pianificato per le festività nel calcolatore. Siate il più realistici possibile. Inserite gli importi stimati per le varie spese nei campi designati. Tenete conto che non è necessario utilizzare tutte le voci elencate nel calcolatore. Se non vi servono nuove decorazioni, lasciate vuoto il campo corrispondente.

A quel punto, il calcolatore farà tutto il lavoro (o quasi) per voi, indicandovi quanto siete riusciti a rimanere nel budget e dove eventualmente ridimensionare le spese.

Carta regalo di Natale con bastoncini di zucchero
Carta regalo di Natale con bastoncini di zucchero (fonte: Unsplash)

Nel 2023, durante le festività natalizie in Italia sono state registrate spese per 44 miliardi di euro.
In Italia, i doni più popolari appartengono alle categorie Cibo e Vino, Giocattoli e Prodotti di Bellezza, con un costo medio che varia dai 5€ ai 60€ per regalo.

Come fare a risparmiare un po’?

Partite dalle confezioni, usando per i pacchetti materiali riutilizzabili come stoffe, giornali o tovagliette riducono gli sprechi e i costi.

Organizzate feste in modo smart. Chiedete ai cari di portare una pietanza per una festa ‘potluck’

Create decorazioni fatte in casa, come pigne, agrumi o rami.

Optate per regali fai-da-te.

Riutilizzate ciò che già possedete. Decorazioni degli anni passati e stoviglie riutilizzabili possono fare la differenza, sia per il portafoglio che per l’ambiente.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Artificial intelligence

“Ti amo, algoritmo”: quasi un americano su tre ha una relazione romantica con un chatbot AI 

3 Ottobre 2025
Dario Bressanini col camice bianco

Chetogeniche, digiuni e miracoli: Dario Bressanini ha provato tutto per dimagrire, ma la risposta era nella fisica

3 Ottobre 2025
enrica bonaccorti e verdiana bonaccorti

Enrica Bonaccorti e il tumore al pancreas: “Mi sono come congelata, non provo né paura né tristezza”

2 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.