Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » 883: perché si sono sciolti e in che rapporti sono Max Pezzali e Mauro Repetto

883: perché si sono sciolti e in che rapporti sono Max Pezzali e Mauro Repetto

Perché gli 883 si sono sciolti e in che rapporto sono oggi? Tutto quello che c'è da sapere su Mauro Repetto e Max Pezzali.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi24 Giugno 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
883
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Gli 883 si sono sciolti perché Mauro Repetto si sentiva inadeguato rispetto a ciò che faceva Max Pezzali sul palco e a causa di problemi personali. Questo malessere si concretizzato quando il duo è diventato definitivamente famoso. Repetto quindi disse che sarebbe partito e non è più tornato. Oggi però i due artisti che hanno dominato la scena musicale italiana negli anni ’90 sono in buoni rapporti.

Mauro ha svelato: “Non ero all’altezza della situazione. Giù dal palco eravamo 50 e 50, portare questa collaborazione sulla scena era impossibile e allora io, mentre Max cantava, saltavo perché non potevo fare altro. Quando siamo arrivati a giocare in Serie A non ne avevo la capacità e la maturità. La mia fragilità estrema ha aperto la via a brutti incontri. Mi sono circondato di persone sbagliate e sono andato alla deriva. Dissi a Max che sarei andato a Miami e non sarei tornato, abbandonando il duo”.

Pezzali sullo scioglimento degli 883 invece ha detto: “Finché stavamo nella nostra cantina a comporre e suonare, finché anche noi eravamo schiacciati dalla pressione fortissima dell’incertezza, è stato bene. Poi il successo ci ha risucchiati verso l’alto e lui ha sentito che non si teneva più insieme. Come potevo dirgli: rimani?”

In realtà Pezzali ha sempre difeso il ruolo di Repetto negli 883, per lui non era solo “quello che ballava”: “lui era quello che ballava solo perché non aveva un ruolo sul palco, si è ricavato quel ruolo, in realtà lui aveva un enorme peso nella composizione, per dire, e non va dimenticato che si tratta di uno laureato in Lettere Moderne con indirizzo cinematografico. È un genio pazzo”.

Nonostante l’addio di Mauro Repetto, Max Pezzali per un periodo è andato avanti con gli 883 riscuotendo grandissimo successo e vedendo affiancarsi a lui diversi protagonisti della musica italiana.

“Ho scelto di andare avanti, di continuare su quella strada. Mi è mancata moltissimo la presenza di Mauro e di fatto mi manca ancora adesso”

Nell’autunno del 2002 Max cerca un rinnovamento e decide così di abbandonare il nome lasciato in eredità da Repetto con l’album raccolta Love/Life: l’amore e la vita al tempo degli 883. Da quel momento Pezzali ha continuato a cantare ma da solista riscuotendo altri grandissimi successi. Nonostante tutte le avventure musicali l’amicizia tra Max e Mauro non è mai finita.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Travis Kelce e Taylor Swift

“The Life of a Showgirl” di Taylor Swift è (quasi) tutto per Travis Kelce, l’album è un diario d’amore

3 Ottobre 2025
Taylor Swift ed Elizabeth Taylor

Taylor Swift si specchia in Elizabeth Taylor nel brano dedicato alla diva dagli occhi viola

3 Ottobre 2025
Robbie Williams ha rivelato di soffrire della sindrome di Tourette

Robbie Williams e la sindrome di Tourette: “È invadente, salire sul palco mi terrorizza”

2 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.