Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Bussano alla porta: come finisce il film di M. Night Shyamalan?

Bussano alla porta: come finisce il film di M. Night Shyamalan?

Ecco come finisce Bussano alla porta, il nuovo film di M. Night Shyamalan. Cosa succede ad Eric e Andrew?
Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco3 Febbraio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Dave Bautista in Bussano alla porta
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Bussano alla porta segna il ritorno di M. Night Shyamalan alle storie e all’estetica che ha permeato i suoi primi film. Il progetto è un home invasion in cui quattro persone invadono l’abitazione di una coppia con una figlia chiedendo loro di sacrificare uno dei tre per evitare l’apocalisse. Di seguito, spieghiamo come finisce il nuovo film diretto dal regista di Signs e di E venne il giorno.

Messi di fronte a tale scelta, i personaggi di Eric ed Andrew (la coppia protagonista) si interrogano sulla strada da seguire: la fede (come vorrebbe il primo?) oppure la razionalità (come preferirebbe il secondo?). Di fronte al suicidio di Leonard (uno dei quattro “invasori”) e a una serie di “segni” a cui crede di aver assistito, Eric compie la sua scelta. L’uomo, infatti, rivela al marito di credere che gli invasori siano i Quattro cavalieri dell’apocalisse e che abbiano scelto la loro famiglia perché un esempio di amore puro.

Confidando nel fatto di aver assistito alla manifestazione di una sorta di luce divina, Eric sostiene di aver “visto” il futuro di Andrew e di loro figlia adottiva, Wen. I due sopravvivranno, Wen sarà felice e avrà una vita di successo ed Andrew sarà lì per lei, sempre. Eric, così, convince il marito a sceglierlo come sacrificio in modo tale da poter salvare l’umanità dall’apocalisse.

Nel finale di Bussano alla porta, Andrew e Wen abbandonano l’abitazione, trovano l’automobile dei quattro invasori (che non fa altro che confermare tutto ciò che hanno raccontato loro) e prendono l’autostrada, scegliendo di recarsi a una tavola calda, dove incontrano una serie di avventori intenta a guardare le notizie in TV. A quanto pare, gli eventi apocalittici palesatisi durante le 24 ore precedenti stanno “retrocedendo”. Evidentemente, il coraggioso e amorevole sacrificio di Eric è servito a qualcosa e i Quattro cavalieri dell’apocalisse non mentivano.

Di ritorno all’automobile, Andrew accende la radio e mette Boogie Shoes di KC and the Sunshine Band, canzone che la famiglia ascoltava sempre con estrema gioia e felicità. I due sopravvissuti sono pronti a tornare al mondo con un approccio alla vita differente rispetto a quello di prima. In definitiva, quindi, Bussano alla porta non ha un twist finale che ribalta il punto di vista su quanto raccontato fino a quel momento ma presenta alcuni colpi di scena che punteggiano l’intero racconto e avvolgono lo spettatore in un’atmosfera di suspense.

M. Night Shyamalan, tra l’altro, ha deciso di non mantenersi fedele alla conclusione del romanzo di Paul G. Tremblay da cui il film è tratto ma di modificarne l’ossatura finale in modo tale da renderlo più vicino alle sue tematiche e al suo punto di vista sul mondo.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.