Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Chi era Galliano Juso, il produttore cinematografico che inventò Er Monnezza

Chi era Galliano Juso, il produttore cinematografico che inventò Er Monnezza

Addio a Galliano Juso, produsse i cult movie che lanciarono il mito di Tomas Milian, ma tenne a battesimo anche autori indie italiani.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino11 Novembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
galliano juso sul set di squadra antiscippo
Galliano Juso sul set di Squadra antiscippo (fonte: Dagospia)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Galliano Juso è stato uno dei produttori cinematografici più prolifici in Italia. Ricordato, in particolar modo, per aver creato il mito del Monnezza, il personaggio di Tomas Milian, protagonista di numerosi poliziotteschi comici negli anni ’70-’80.

Nato ad Alberone, in Puglia, il 21 gennaio del 1937, comincia la sua carriera da produttore negli anni ’70, collaborando, tra gli altri con Fernando Di Leo, uno dei pilastri del cinema di genere italiano, autore tra gli altri del cult scandalo Avere vent’anni.

Il partner artistico più affine di Juso, però, è senz’altro Bruno Corbucci, fratello di Sergio (uno degli idoli di Quentin Tarantino) e padre della saga der Monnezza, l’ex ladro Nico Giraldi, diventato poliziotto, che il pubblico ha amato in ben sei film prodotti da Juso: Squadra antiscippo, Squadra antifurto, Squadra antitruffa, Squadra antimafia, Squadra Antigangsters e Assassinio sul Tevere (con una giovane Marina Ripa di Meana).

Galliano Juso posa con una pistola da set
Galliano Juso posa con una pistola da set (fonte: Il Fatto quotidiano)

Altri film con Nico Giraldi come protagonista sono Delitto a Porta Romana, Delitto al ristorante cinese, Delitto sull’autostrada, Delitto in Formula Uno e Delitto al Blue Gay, prodotti prevalentemente da Mario Cecchi Gori.

Nel corso della sua lunga carriera, Juso ha prodotto un vero scult, W la foca di Nando Cicero del 1982.

Ha lavorato inoltre con molti autori unici del nostro panorama come Ciprì e Maresco, di cui produsse l’esordio cinematografico Lo zio di Brooklyn del 1995 e Antonio Rezza, regista con Flavia Mastrella di Escoriandoli. Alternando dunque B-Movies puri (Chicken Park di Jerry Calà) a interessanti esperimenti con giovani autori (Tatanka di Giuseppe Gagliardi), Juso ha ritagliato un posto d’onore nel cinema italiano.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Fabrizio Gifuni è Enzo Tortora foto di Anna Camerlingo

Enzo Tortora rivive nella serie di Marco Bellocchio: nella prima foto di Portobello Fabrizio Gifuni è in manette

17 Giugno 2025
Psycho

La scena della doccia di Psycho: 5 segreti che non sapevate sul momento che ha cambiato il cinema

16 Giugno 2025

L’appartamento di Billy Wilder compie 65 anni, ma anticipava già Parasite: ecco perché è ancora attualissimo

15 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.