Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Chi era Taylor Wili, dal sumo al piccolo schermo di Hawaii Five-0

Chi era Taylor Wili, dal sumo al piccolo schermo di Hawaii Five-0

Addio a Taylor Wili, il Kamekona Tupuola in Hawaii Five-0, era un apprezzato lottatore di sumo e di MMA. Debuttò in TV in Magnum P.I.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino22 Giugno 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Taylor Wili è Kamekona Tupuola in Hawaii Five-0
Taylor Wili è Kamekona Tupuola in Hawaii Five-0 (fonte: CBS)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il pubblico televisivo lo ricorda come Kamekona Tupuola in Hawaii Five-0, la serie poliziesca della CBS andata in onda per 10 stagioni. Ma Taylor Wili è stato anche un celebre lottatore di sumo e di Mixed Martial Arts.

Taylor Wili nasce a Laie, alle Hawaii, il 14 giugno del 1968, sotto il segno dei Gemelli, in una famiglia di origine samoana americana.

Inizia la sua carriera sumo nel marzo del 1987, quando incontra Takamiyama Daigorō. Con il suo fisico massiccio Wily dimostra grande bravura, tanto da rimanere imbattuto nei suoi primi 14 incontri ufficiali, vincendo due campionati consecutivi.

Nel marzo 1988 arriva alla divisione makushita, la terza più importante e si impone anche in questo caso, diventando il primo lottatore nato all’estero a vincere il campionato in quella divisione.

Si ritira nel 1989 per problemi al ginocchio. A questo punto si dedica alle arti marziali miste. Durante un incontro nel 1993 con Gerard Gordeau ha perso alcuni denti. In compenso, fa rompere la mano all’avversario che lo aveva colpito con un pugno. Wily lascia anche le MMA. E inizia, ufficialmente, la sua carriera da attore.

Dopo un brevissimo assaggio in Magnum, P.I. nel 1982, arriva il ruolo ricorrente nella serie televisiva Hawaii Five-0, interpretando Kamekona, informatore e titolare di un chiosco di gamberetti.

Wily è morto nelle scorse ore per cause naturali. La sua scomparsa è stata annunciata da un post su Instagram di Peter Lenkov, produttore di Hawaii Five-0:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Peter M. Lenkov (@plenkov)

“Sono devastato. Con il cuore a pezzi. Proverò a scrivere qualcosa più tardi. Ora è troppo difficile“.

E così ha fatto in un post successivo in cui ha condiviso molte immagini insieme. “Mi hai talmente conquistato da averti fatto entrare nella serie come personaggio ricorrente e nella mia vita. Eri famiglia. E mi mancherai ogni giorno, fratello“, ha aggiunto. Wily Lascia la moglie Halona e due figli. Uno di loro, Youngaisa, ha lavorato al fianco del padre in Hawaii Five-0.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.