Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Come finisce Emma, il film del 2020 ispirato al romanzo di Jane Austen

Come finisce Emma, il film del 2020 ispirato al romanzo di Jane Austen

Ecco come finisce Emma, il film del 2020 ispirato al romanzo di Jane Austen ed interpretato da Anya Taylor-Joy.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti12 Luglio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Anya Taylor Joy Emma
Anya Taylor-Joy è Emma (fonte: Universal)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Emma, il film diretto nel 2020 da diretto da Autumn de Wilde ed interpretato da Anya Taylor-Joy, finisce esattamente come scritto da Jane Austen, nel suo romanzo omonimo. La giovane protagonista, infatti, dopo aver trascorso del tempo ad intrecciare trame romantiche a spese della sua cerchia più intima di amicizie, si rende conto di provare dei sentimenti per Mr. Knightley. L’uomo, da parte sua, è innamorato di Emma da lungo tempo. Tuttavia, non ha mai osato farsi avanti per paura di non essere ricambiato. I due, infatti, sono uniti dal matrimonio della sorella di lei con il fratello di Knightley. Una condizione familiare, la loro, che ha permesso di costruire una certa familiarità oltre le convenzioni sociali dell’epoca.

Emma con Anya Taylor Joy
Un immagine da Emma con Anya Taylor Joy – Fonte: Universal

Alla fine, però, i due si confessano i reciprochi sentimenti e convolano a giuste nozze. Proprio come accade ad Harriet, la goffa amica di Emma che, finalmente, accetta la corte di Mr. Martin. Il lieto fine, dunque, è sempre assicurato nelle storie che traggono ispirazione dai romanzi di Jane Austen anche se, mai dal sapore scontato.

Emma, infatti, è un personaggio in evoluzione che deve imparare molto di se stessa. E uscire dal comodo mondo infantile che la circonda e aprirsi alle effettive necessità degli altri. Ed è in questo processo di crescita che l’amicizia e l’amore di Knightley l’accompagna, spesso in modo crudo e profondamente critico. D’altronde la differenza d’età tra i due lo pone in una posizione privilegiata rispetto la comprensione del mondo.

A prima vista, dunque, Emma, già interpretata da Gwyneth Paltrow nel 1996, può essere considerata uno delle protagoniste più superficiali e fastidiose tra tutte quelle uscite dalla penna della Austen. Pur non avendo la caparbietà e l’intelligenza di Elizabeth Bennet, però, è l’eroina cui spetta l’evoluzione più evidente, dimostrando, ancora una volta, che la copertina di un libro non racconta quasi mai cosa è custodito al suo interno.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Carlo Verdone riceve la laurea honoris causa in Medicina al teatro Petruzzelli di Bari

Carlo Verdone riceve la laurea honoris causa in Medicina a Bari: “Curo l’umore, sono un antidepressivo vivo”

6 Ottobre 2025
Charlie Hunnam nei panni di Ed Gein in un'immagine promozionale della serie Netflix a lui dedicata

Tra finzione e follia: cosa c’è di vero nella serie Netflix su Ed Gein (e cosa no)

6 Ottobre 2025
Charlie Humman

Ed Gein aveva veramente la voce così alta come quella di Michael Jackson? La risposta di Charlie Humman è incredibile

5 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.