Il maestro del cinema pulp si prepara a conquistare Londra con la sua prima opera teatrale, rivelando una svolta artistica inaspettata nella sua carriera. Quentin Tarantino, il regista che ha rivoluzionato il cinema con “Pulp Fiction” e “Kill Bill”, sta per compiere un salto artistico sorprendente: dal grande schermo al palcoscenico londinese. Il cineasta americano ha confermato che il suo prossimo progetto non sarà un film, ma un’opera teatrale destinata al prestigioso West End (la Broadway di Londra).
L’annuncio è arrivato durante un’intervista al podcast “The Church of Tarantino”, dove il sessantaduenne regista ha svelato dettagli esclusivi sui suoi piani futuri. La commedia è completamente scritta ha dichiarato Tarantino, spiegando che inizierà a mettere in moto il progetto a gennaio 2025.
Questa decisione rappresenta una svolta significativa per il regista, che aveva già annunciato l’intenzione di realizzare solo dieci film nella sua carriera. Il decimo lungometraggio, che doveva essere intitolato “The Movie Critic”, è stato però accantonato lo scorso anno dopo che Tarantino ha perso interesse nel portare la storia sullo schermo durante la pre-produzione.

Per dedicarsi al progetto teatrale, Tarantino ha pianificato di trasferirsi temporaneamente a Londra insieme alla sua famiglia. Il regista prevede che il lavoro richiederà da un anno e mezzo a due anni della sua vita, con l’obiettivo di debuttare nel West End nel 2026 o 2027.
La produzione rappresenterà un territorio inesplorato per il regista, che finora aveva sperimentato con il teatro solo attraverso letture pubbliche del copione di “The Hateful Eight”, dopo che la sceneggiatura era trapelata online. Tuttavia, questa volta si tratta di un’opera originale, scritta per il palcoscenico.
Come da tradizione tarantiniana, i dettagli della trama rimangono top secret. Il regista mantiene il riserbo assoluto sui contenuti dell’opera, alimentando la curiosità di critici e fan in tutto il mondo. Quello che è certo è l’approccio ambizioso del progetto. Che sia un musical, un giallo o una commedia, i fan faranno a pugni per assicurarsi un posto in platea.