Discoring, il mitico programma musicale Rai andato in onda dal 1977 al 1989, ha lanciato carriere leggendarie e ha segnato un’epoca della televisione italiana. Ideato da Gianni Boncompagni, scomparso nel 2017, dopo aver rivoluzionato radio e tv, vedeva alternarsi al timone giovani talenti che oggi, a oltre 30 anni di distanza, hanno preso strade diverse. Ecco allora cosa fanno.
Roberta Manfredi
Roberta Manfredi, nata nel 1956 a Roma, figlia del grande attore Nino Manfredi e dell’ex modella Erminia Ferrari, ha iniziato la carriera negli anni ’70 proprio come conduttrice di Discoring. Negli anni ’80 ha condotto edizioni di Fresco Fresco e Tandem su Rai 2, accanto a Claudio Sorrentino e Fabrizio Frizzi. Come attrice, ha recitato in film cult come Assassinio sul Tevere (1979) di Bruno Corbucci e il cult Borotalco (1982) di Carlo Verdone, interpretando Rossella, un ruolo che le ha regalato grande popolarità. Ha anche preso parte a Napoli-Berlino: un taxi nella notte(1987) e alla serie Un commissario a Roma (1993), diretta dal fratello Luca Manfredi, con il padre Nino nel cast.
Oggi Roberta Manfredi è attiva come produttrice televisiva e casting director. Sposata dal 1999 con lo scrittore e regista Alberto Simone, con cui ha tre figli (Sara, Matteo e Leonardo), ha una figlia maggiore, Sarah Masten, dal precedente matrimonio con il regista Werner Masten.

Claudio Cecchetto
Claudio Cecchetto, nato nel 1952 a Ceggia (Venezia), è stato uno dei pionieri della radio e TV musicale italiana. A Discoring ha collaborato negli anni ’80, ma la sua fama esplode con la conduzione di Sanremo (1980-1982), Fantastico 2 (1981) e Festivalbar (1983-1987). Ha fondato Radio Deejay (1982) e Radio Capital (1994), scoprendo talenti come Jovanotti, Fiorello, Amadeus, Gerry Scotti e gli 883.
Oggi Cecchetto è un produttore discografico e talent scout attivo. Nel 2023 ha lanciato Radio Cecchetto (web e DAB) e nel febbraio 2024 Riccione On Air, dedicata ai DJ. È direttore artistico di Zoomarine ed è impegnato in un tour estivo che lo sta portando sulle spiagge più belle d’Italia. Sposato dal 1992 con Maria Paola Danna, ha due figli: Jody Daniele (1994, attore e conduttore radio) e Leonardo (2000). Ha tentato la politica: nel 2019 candidato sindaco a Misano Adriatico e nel 2022 a Riccione (terzo, poi dimissionario per collaborare con la giunta). Vive a Misano Adriatico.
Visualizza questo post su Instagram
Anna Pettinelli
Anna Pettinelli, nata nel 1957 a Livorno, ha iniziato a lavorare giovanissima in radio locali toscane. A Discoring (1982-1987) è diventata un’icona, conducendo anche Sanremo (1983, 1986) e Un disco per l’estate (1984-1985). Ha recitato in Sapore di mare 2 (1983) e pubblicato Teorie e tecniche dell’infamia amorosa (2010).
Oggi è conduttrice radiofonica su RDS 100% Grandi Successi e coach di canto ad Amici di Maria De Filippi. È opinionista in TV (La vita in diretta, Pomeriggio 5) e ha partecipato a reality come La fattoria (2009) e Temptation Island VIP (2019). Ha una figlia, Carolina Russi (1992), speaker su Radio Zeta. Single dopo la fine con Stefano Macchi, è nota per il suo stile schietto.
Visualizza questo post su Instagram
Emanuela Falcetti
Emanuela Falcetti, nata nel 1957 a Milano, ha debuttato negli anni ’70 in radio libere. A Discoring (1982-1983) e Sanremo 1983 è diventata famosa. Giornalista dal 1982, ha condotto Italia: istruzioni per l’uso (1992-2011) su Rai Radio 1 e RaiNews24, e Falcetti on the road su Isoradio (fino al 2011).
Oggi è in pensione dal giugno 2024: il suo programma Italia sotto inchiesta (dal 2014 su Rai Radio 1) è stato cancellato. Vive a Milano, lontana dai riflettori.

Isabel Russinova
Isabel Russinova (Maria Isabella Cociani), nata nel 1958 a Sofia (Bulgaria), cresciuta a Trieste, ha iniziato come modella per Vogue e Harper’s Bazaar. A Discoring (1983-1984) e Sanremo 1983 è esplosa. Ha recitato in Delitto in Formula Uno (1984), Tex e il signore degli abissi (1985) e Rimini Rimini – Un anno dopo (1988).
Oggi è operatrice culturale, drammaturga, scrittrice e produttrice. Direttrice artistica di Ars Millennia Production (fondata con Rodolfo Martinelli Carraresi, suo compagno di vita), ha due figli: Antonio e Maria Cristina. Testimonial di Amnesty International, ha scritto testi teatrali su figure femminili storiche (Galla Placidia, 2012; La regina delle rose, 2022). Ha diretto il Teatro Rendano di Cosenza (2011-2013) e conduce il podcast Ether, il quinto elemento. Vive tra Roma e Trieste.
Visualizza questo post su Instagram
Gianni De Berardinis
Gianni De Berardinis, nato nel 1955 a Pescara, ha iniziato nel 1975 a Radio Luna. A Discoring (1981-1982) è stato con Jocelyn ed Elisabetta Bartolomei. Produttore per CGD Warner (Kaballà) e Polygram, ha collaborato con Shel Shapiro e Massimo Bubola. Su Radio 24 ha condotto Uomini di parola(2000).
Oggi è DJ, chitarrista e conduttore. Ha pubblicato Priceless (2017), album con cover (Bowie, Neil Young) e inediti. Lavora su InBlu 2000 e RTL 102.5 Best. Vive a Milano.
Visualizza questo post su Instagram
Awanagana
Awanagana (Antonio Costantini Picardi), nato nel 1949 a Venezia, ha iniziato come animatore turistico. A Discoring negli anni ’80. Su Radio Monte Carlo (1972-1992) sfoggia un look da pirata. Come conduttore lavora anche Telemontecarlo e Rai (Domenica In). Oggi, a 75 anni, conduce una trasmissione quotidiana su Radio Stella. Fa parte di un ordine neo-templare.

Kay Rush
Kay Rush (Kathleen Rush), nata nel 1961 a Milwaukee (USA), origini giapponese-svizzere. A Discoring arriva negli anni ’80, quando ormai la trasmissione sta per chiudere. Passa a Radio Deejay (1982), poi Radio Monte Carlo dal 1998 al 2023. Ha prodotto compilation Kay Rush Presents Unlimited (2005-2018) e scritto Il seme del desiderio (2007).
Oggi ha lasciato la radio, è vegana, gestisce un blog bilingue su yoga (pratica 4 ore/giorno). Appassionata di montagna, vive tra Italia, India e Francia. Rush è stata sposata con Ismael Santos fino al 2011 ed è coinvolta in ONG umanitarie in India.

Jocelyn Hattab
Jocelyn Hattab, nato nel 1945 a Tunisi, è regista, autore e conduttore. Ideatore di Discoring (1980-1981). Ha condotto Sanremo 1987, creato Il grande gioco dell’oca, Caccia al tesoro, Il milionario.
Oggi, a 79 anni, è sposato dal 2019 con Alessandra Chianese (giornalista, conosciuta a Discoring). Ha due figli da matrimoni precedenti: Franck (primo matrimonio) e Ninon (da Sophie Cauvigny). Vive a Montecarlo, conduce su RTL 102.5 Best con la moglie. Inoltre, produce format, conduce il podcast e non disdegna la regia teatrale.
Visualizza questo post su Instagram
Sergio Mancinelli
Sergio Mancinelli, nato nel 1956 a Roma, ha iniziato in radio nel 1978. A Discoring arriva negli anni ’80. Ha doppiato serie TV (Love Boat, CHiPs) e condotto Sanremo 1986 con Loretta Goggi.
Oggi, a 68 anni, conduce Into the Night su Radio Capital (dal 2020, 22:00-24:00). Dal 2022 collabora con laRegione (Svizzera) per articoli e podcast. Mancinelli è anche su RTL 102.5 Best (sabato/domenica 9:00-11:00) e Hello Weekend. Ha condotto oltre 1000 eventi live.

Molti di loro saranno protagonisti, questa sera, di Formidabile Discoring, uno speciale in onda in prima serata su Rai2, che celebra il programma di culto. Formidabile Discoring è visibile anche – in live streaming e on demand – sulla piattaforma RaiPlay. Dove peraltro potete trovare 15 puntate integrali di “Discoring”, selezionate dal repertorio storico dello show musicale.