Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Finisce il The Eras Tour, cosa farà adesso Taylor Swift?

Finisce il The Eras Tour, cosa farà adesso Taylor Swift?

Taylor Swift chiude il The Eras Tour: un successo storico da 10 milioni di spettatori e $2 miliardi. Cosa riserva il futuro per l'icona pop?
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino9 Dicembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Taylor Swift
Taylor Swift durante il suo ultimo tour - Fonte: Harvard Gazette
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Con lo show a Vancouver, in Canada, Taylor Swift ha concluso il suo straordinario The Eras Tour, segnando un momento storico nella sua carriera. Con oltre 149 concerti in 53 città e più di 10 milioni di spettatori, il tour è stato un successo senza precedenti, generando più di 2 miliardi di dollari di vendite di biglietti e creando un fenomeno culturale unico. Ora, con il tour alle spalle, si aprono molteplici scenari per il futuro dell’artista: dal completamento dei suoi album preregistrati, a nuovi progetti musicali, cinematografici e filantropici. O, forse, una pausa dal mondo dello spettacolo.

Il The Eras Tour, iniziato a marzo 2023, ha rappresentato una celebrazione della carriera di Taylor Swift, ripercorrendo ogni fase della sua evoluzione musicale, con outfit specifici per ogni epoca. Con una scaletta di 45 brani tratti da un repertorio di oltre 270 canzoni, il supershow ha emozionato fan di ogni generazione. Che si sono riuniti per vivere un’esperienza condivisa fatta di musica, scambi di braccialetti dell’amicizia e travestimenti ispirati alle diverse “ere” dell’artista.

Nonostante la fatica fisica e mentale, Swift ha definito il tour: “la cosa più gioiosa e gratificante della mia vita“. Ha eseguito concerti in condizioni climatiche estreme e ha condiviso momenti personali. Inoltre, ha continuato a lavorare dietro le quinte, preparando nuove versioni dei suoi album, tra cui l’attesissimo Reputation (Taylor’s Version).

Taylor Swift bacia il pubblico di Sydney
Taylor Swift bacia il pubblico di Sydney (fonte: Instragram Taylor Swift)

Il futuro di Taylor Swift appare aperto a ogni possibilità. Sul fronte musicale, potrebbe concentrarsi sul completamento delle riedizioni dei suoi album e sulla creazione di nuovi brani. Ha già lasciato indizi sull’inizio di una nuova era nel suo recente libro del tour, alimentando le speculazioni su futuri progetti discografici. Altri segnali, come la presenza di troupe cinematografiche durante i concerti, suggeriscono l’arrivo di un documentario.

Non solo musica. Swift ha già intrapreso iniziative nel mondo del cinema e della letteratura. Nel 2022, ha firmato un contratto per dirigere un film basato su una sceneggiatura originale, mentre di recente ha lanciato la sua casa editrice, Taylor Swift Publications. Altri progetti potrebbero spaziare tra TV, documentari e Broadway (si parla di Female Rage: The Musical).

C’è anche la possibilità che Swift prenda una meritatissima pausa. Magari per portare la relazione con l’atleta Travis Kelce al livello successivo. In barba alle “accuse” di aver messo in piedi uno showmance.

Qualunque sia la sua scelta, il successo del The Eras Tour ha consolidato Taylor Swift come un’icona globale. Non è un caso che Swift sia stata l’artista più ascoltata in streaming in tutto il mondo.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Carlo Verdone riceve la laurea honoris causa in Medicina al teatro Petruzzelli di Bari

Carlo Verdone riceve la laurea honoris causa in Medicina a Bari: “Curo l’umore, sono un antidepressivo vivo”

6 Ottobre 2025
Charlie Hunnam nei panni di Ed Gein in un'immagine promozionale della serie Netflix a lui dedicata

Tra finzione e follia: cosa c’è di vero nella serie Netflix su Ed Gein (e cosa no)

6 Ottobre 2025
Charlie Humman

Ed Gein aveva veramente la voce così alta come quella di Michael Jackson? La risposta di Charlie Humman è incredibile

5 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.