Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Harry Potter: qual è l’età consigliata per i bambini per vedere La pietra filosofale

Harry Potter: qual è l’età consigliata per i bambini per vedere La pietra filosofale

Qual è l'età consigliata per i bambini per guardare Harry Potter e La Pietra filosofale, il film con Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint?
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi6 Marzo 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Harry Potter e La Pietra filosofale
Harry Potter e La Pietra filosofale
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Qual è l‘età consigliata per i bambini per vedere Harry Potter e La pietra filosofale? Il primo film della saga sul maghetto ideato da J.K.Rowling ha una classificazione 7+ che indica come i bambini, di fatto anche abbastanza piccoli, possano guardare il film da soli. I temi trattati non sono forti e la magia viene affrontata in maniera piuttosto semplice come accade anche in molti cartoni animati.

Ricordiamo che i film della saga con Daniel Radcliffe sono 8 e alcuni di questi arrivano ad avere anche la classificazione +13. Con la crescita del protagonista infatti crescono anche le tematiche che questi si portano dietro, arrivando anche a immagini che sono sempre più forti e sfiorano anche tematiche horror.

C’è chi però va controcorrente di fronte a questo tipo di ragionamento, ritenendo il film non adatto a bambini sotto gli 11 anni. Questa riflessione è legata al fatto che il film nella versione cinematografica dura 152 minuti e dunque per i bambini molto piccoli sarebbe difficile da seguire. Proprio l’ipotesi che i bimbi più piccoli non possano comprendere certi meccanismi sembrerebbe, apparentemente, metterli al sicuro. Invece è totalmente l’opposto perché la mancata comprensione in un bambino potrebbe scatenare anche episodi inconsci generando involontariamente maggiore paura di chi più grande ha gli strumenti per analizzare il tutto.

Fatto sta che Harry Potter e La Pietra filosofale è stato un film in grado di diventare nel tempo un vero e proprio cult che è piaciuto sia ai più grandi che ai più piccini.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Travis Kelce e Taylor Swift

“The Life of a Showgirl” di Taylor Swift è (quasi) tutto per Travis Kelce, l’album è un diario d’amore

3 Ottobre 2025
Taylor Swift ed Elizabeth Taylor

Taylor Swift si specchia in Elizabeth Taylor nel brano dedicato alla diva dagli occhi viola

3 Ottobre 2025
Robbie Williams ha rivelato di soffrire della sindrome di Tourette

Robbie Williams e la sindrome di Tourette: “È invadente, salire sul palco mi terrorizza”

2 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.