Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » I Will Always Love You, traduzione e storia della canzone di Whitney Houston

I Will Always Love You, traduzione e storia della canzone di Whitney Houston

Scopriamo insieme qualcosa in più su I Will Always Love You, portata al successo da Whitney Houston nel 1992.
Simone FrigerioDi Simone Frigerio14 Marzo 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

I Will Always Love You è una canzone scritta e incisa dalla star del country Dolly Parton nel 1974, per sancire la fine del rapporto professionale e d’amicizia con il suo manager Porter Wagoner; l’artista avrebbe poi re-inciso la canzone nel 1982 e nel 1995, con diversi arrangiamenti, ma sarà solo nel 1992 che il brano raggiungerà fama imperitura, grazie alla versione incisa da Whitney Houston per il film The Bodyguard, di cui era protagonista.

Il brano racconta, con parole estremamente semplici, della fine di un rapporto, e di un affetto che, nonostante le circostanze, rimarrà immutato per sempre. Houston, naturalmente, trasformò il brano in una ballata soul, per adattarlo al suo stile di canto, ispirandosi a un’altra cover, datata 1975, a opera di Linda Ronstadt.

Se io restassi
finirei solo per intralciarti
quindi me ne andrò,
ma io so che
ti penserò….
ad ogni passo che percorrerò

Io… ti amerò sempre
Per sempre
Amerò te
Te
Mio caro, te

Dolci e amari ricordi
questo é tutto quel che porterò con me,
E ora addio
per favore non piangere.
sappiamo entrambi che non sono io…
ciò di cui tu hai bisogno
E io…
ti amerò per sempre
Io…
ti amerò per sempre
tu, ooh
Spero che la vita sarà gentile con te…
E spero…
che tu realizzi tutti i tuoi sogni.
Ti auguro gioia e felicità…
Ma soprattutto… ti auguro di amare

E io…
ti amerò per sempre
Io…
ti amerò per sempre

E io…
ti amerò per sempre
Io…
ti amerò per sempre

Io, io ti amerò per sempre
Ti amerò per sempre
Per sempre
Per sempre
Amerò
te…

La versione di Houston, completamente re-arrangiata, è una classica ballata R&B, e presenta un assolo di sassofono di Kirk Whalum; inizialmente, i produttori temevano che l’intro “a cappella”, non avrebbe funzionato, ma Kevin Costner, dopo aver convinto Houston a usare la canzone come tema portante del film (inizialmente la scelta era caduta su un altro brano) spinse per mantenerla come tratto distintivo.

La canzone avrebbe vinto due Grammy nel 1994, come ‘Brano dell’Anno’ e ‘Miglior Performance Pop’.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Remo Girone

Quando Remo Girone era il più “odiato” d’Italia (ma era solo un cattivo perfetto)

4 Ottobre 2025
Travis Kelce e Taylor Swift

“The Life of a Showgirl” di Taylor Swift è (quasi) tutto per Travis Kelce, l’album è un diario d’amore

3 Ottobre 2025
Taylor Swift ed Elizabeth Taylor

Taylor Swift si specchia in Elizabeth Taylor nel brano dedicato alla diva dagli occhi viola

3 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.