Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Il Ciclone, come finisce il film del 1996 che rese celebre Leonardo Pieraccioni

Il Ciclone, come finisce il film del 1996 che rese celebre Leonardo Pieraccioni

Come finisce Il Ciclone, la celebre commedia del 1996 di e con Leonardo Pieraccioni con protagonisti Lorena Forteza e Massimo Ceccherini.
RedazioneDi Redazione30 Agosto 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Il ciclone
Una scena corale di Il Ciclone (fonte: Cecchi Gori Group)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il Ciclone si conclude con Levante, che dopo aver assistito alla rottura della relazione tra Caterina e Alejandro, decide di condurre la ragazza in giro per Firenze. Qui i due trascorreranno una romantica serata. Il giorno dopo, Caterina e la sua compagnia di ballo vengono accompagnate alla stazione ferroviaria, che le condurrà successivamente all’aeroporto, direzione Spagna. Un anno dopo, il ragazzo comincia una nuova vita in Spagna con Caterina, incinta di suo figlio, a cui darà il nome di Gino.

Il Ciclone, uscito nel 1996, diventò un cult in breve tempo, tanto da incoronare Leonardo Pieraccioni come re di una nuova commedia all’italiana, semplice e con poche pretese ma con sprazzi di poesia.

Cast il ciclone
Il cast di Il Ciclone (fonte: Cecchi Gori Group)

Toscana, estate 1996. Levante (Leonardo Pieraccioni) è un giovane ragioniere insoddisfatto del suo rapporto con le donne. Vive la sua quotidiana vita di provincia con il padre Osvaldo (Sergio Forconi), il fratello Libero (Massimo Ceccherini) e la sorella Selvaggia (Barbara Enrichi). Tiene la contabilità delle attività commerciali del paese senza grandi emozioni. Un giorno, però, la sua vita subisce una svolta. Per un fortuito caso del destino, una compagnia di ballerine di flamenco finisce davanti al suo casolare in cerca di ospitalità. L’agriturismo dove gli organizzatori della tournée avevano prenotato, infatti, ha ceduto le camere per il loro mancato arrivo. Levante e soci decidono quindi di ospitarle.

L’arrivo della compagnia riaccende le passioni sopite tra i membri della famiglia Quarini. Levante si innamora perdutamente della prima ballerina del gruppo, Caterina (Lorena Forteza), fidanzata con Alejandro (Alessio Caruso). Selvaggia si trova fortemente attratta da un’altra ballerina della compagnia, Penelope (Natalia Estrada). Libero, invece, si innamora di tutte. In seguito alla cancellazione del tour, il gruppo si stabilisce in un albergo a Firenze. Durante una cena a cui i Quarini vengono invitati esplodono tensioni rimaste sopite.

Isabella (Benedetta Mazzini), farmacista del paese, fidanzata di Selvaggia, fa una scenata di gelosia. Carlina l’erborista (Tosca D’Aquino) dà spettacolo fingendo di essere la fidanzata di Levante, allo scopo di far ingelosire Caterina, raggiunta nel frattempo da Alejandro. Per fortuna, la ragazza rompe con il fidanzato. E Levante “approfitta” di questo per dichiarare il suo amore.

Un anno dopo, Naldone (Alessandro Haber) manager delle ballerine sposa Franca, la barista del paese, in quello che è il matrimonio del secolo. Levante, invece, prosegue il suo lavoro di contabile in Spagna, dove vive insieme a una Caterina in dolce attesa del primo figlio. Si chiamerà Gino, nome dato in onore di suo nonno. Una figura che non vediamo mai nel film, ma di cui sentiamo solo la voce: quella inconfondibile di Mario Monicelli. Che festeggia la felicità del nipote dicendo “Olè!”.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Remo Girone

Quando Remo Girone era il più “odiato” d’Italia (ma era solo un cattivo perfetto)

4 Ottobre 2025
Travis Kelce e Taylor Swift

“The Life of a Showgirl” di Taylor Swift è (quasi) tutto per Travis Kelce, l’album è un diario d’amore

3 Ottobre 2025
Taylor Swift ed Elizabeth Taylor

Taylor Swift si specchia in Elizabeth Taylor nel brano dedicato alla diva dagli occhi viola

3 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.