Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Jack Frost, come finisce la commedia fantasy del 1998 con protagonista Michael Keaton

Jack Frost, come finisce la commedia fantasy del 1998 con protagonista Michael Keaton

Come finisce Jack Frost il film del 1998 diretto da Troy Miller con protagonisti Michael Keaton e Joseph Cross.
Marco GrilloDi Marco Grillo10 Novembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Un'immagine da Jack Frost
Un'immagine da Jack Frost (fonte Warner Bros.)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Jack Frost si conclude con Jack che riesce a dire addio a sua moglie Gabby e a suo figlio Charlie, prima di far ritorno nell’aldilà. Tuttavia, veglierà sempre su di loro. Nel frattempo, il suo migliore amico, il tastierista Mac MacArthur, si trasferisce a casa Frost mentre il bambino gioca beato ad hockey insieme ai suoi amici.

Medford, Colorado. Il cantante e musicista Jack Frost (Michael Keaton) a causa dei suoi continui concerti in giro per gli Stati Uniti con la sua band, finisce per trascurare la moglie Gabby (Kelly Preston) e il loro figlio Charlie (Joseph Cross). In occasione delle festività natalizie, l’uomo si vede costretto a intraprendere l’ennesimo viaggio della tournée, ma all’ultimo momento decide di rinunciarvi per passare del tempo con la propria famiglia. Durante una tempesta di neve, però, muore in un incidente automobilistico.

I due protagonisti di Jack Frost
I due protagonisti di Jack Frost (fonte Warner Bros.)

Un anno dopo, il piccolo non ha ancora superato la morte del proprio genitore, e decide di abbandonare l’hockey, sua grande passione. Dopo aver costruito un pupazzo di neve vicino casa, il bambino suona l’armonica regalatagli dallo stesso Jack prima di morire. Improvvisamente, l’anima dell’uomo si reincarna nello stesso pupazzo di neve, riportandolo in vita. Inizialmente spaventato, Charlie inizia a recuperare il loro rapporto. Nel frattempo, Gabby confida le sue preoccupazioni a Mac (Mark Addy) – il miglior amico di Jack – sul fatto che Charlie parli con un pupazzo di neve, non sapendo che lì si nasconde suo marito.

Con l’arrivo di un caldo fuori stagione, il pupazzo inizia a sciogliersi. Così Charlie e il suo compagno di scuola Rory Buck (Taylor Handley) caricano Jack su un camion, e lo portano nella località dove avrebbero trascorso le vacanze natalizie se egli non fosse morto. Dopo diverse reticenze, l’uomo di neve telefona alla moglie, dicendole dove si trovano. Gabby e il bambino riescono a dire addio a Jack prima che egli torni nell’aldilà.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Remo Girone

Quando Remo Girone era il più “odiato” d’Italia (ma era solo un cattivo perfetto)

4 Ottobre 2025
Travis Kelce e Taylor Swift

“The Life of a Showgirl” di Taylor Swift è (quasi) tutto per Travis Kelce, l’album è un diario d’amore

3 Ottobre 2025
Taylor Swift ed Elizabeth Taylor

Taylor Swift si specchia in Elizabeth Taylor nel brano dedicato alla diva dagli occhi viola

3 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.