Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Luca, come finisce la pellicola animata del 2021 con protagonista Jacob Tremblay

Luca, come finisce la pellicola animata del 2021 con protagonista Jacob Tremblay

Come finisce Luca il film del 2021 diretto da Enrico Casarosa con protagonisti Jacob Tremblay e Jack Dylan Grazer.
Marco GrilloDi Marco Grillo24 Dicembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Una scena di Luca
Una scena di Luca (fonte: Disney/Pixar)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Luca termina con i protagonisti Luca e Giulia che si apprestano a partire dalla stazione ferroviaria per andare a scuola insieme. Venendo salutati dai loro genitori e dal loro amico Alberto, essi si aspettano di rivederli l’estate successiva a Portorosso.

Liguria, Italia. 1959. Luca Paguro (Jacob Tremblay) è un mostro marino che vive con i genitori Lorenzo (Jim Gaffigan) e Daniela (Maya Rudolph). Un giorno, conosce Alberto Scorfano (Jack Dylan Grazer), un altro mostro marino, che lo esorta a dirigersi verso la superficie. Trasformandosi in esseri umani al contatto con la terraferma, i due si dirigono presso il nascondiglio di Alberto per iniziare a costruire una Vespa. Ma molto presto i coniugi Paguro scoprono che cosa sta facendo il loro figlio, intimandolo di andare a vivere nelle profondità marine insieme allo zio Ugo (Sasha Baron Cohen). Sconvolto dagli avvenimenti, il ragazzino decide di seguire il suo amico nella cittadina di Portorosso.

Un momento di Luca
Un momento di Luca (fonte: Disney/Pixar)

Si imbatte così nel bullo e attuale campione della Portorosso Cup, Ercole Visconti (Saverio Raimondo), i due vengono aiutati dalla coetanea Giulia Marcovaldo (Emma Berman) a partecipare alla manifestazione imminente. Mentre i tre ragazzi si preparano all’evento, Luca e Giulia iniziano a diventare intimi, suscitando la gelosia di Alberto. Nel frattempo, i coniugi Paguro salgono in superficie per cercare il loro figlio. In seguito ad una zuffa con Ercole e i suoi compagni durante le esercitazioni, la ragazza scopre che i suoi amici sono dei mostri marini. Il giorno della gara, i due ragazzini si trovano in difficoltà a causa della pioggia, cosa che li indurrebbe ad essere smascherati. Oltre a doversela vedere con Visconti.

Decidendo di aiutare la loro amica per averli difesi dagli attacchi del bullo, Luca e Alberto danno prova della loro generosità. Riuscendo anche a vincere la Portorosso Cup. E con i soldi della vincita, Scorfano annuncia al suo giovane compagno di avergli procurato un biglietto per andare a studiare insieme alla ragazza. Salutati i loro cari, Luca e Giulia si apprestano a partire verso Genova.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Carlo Verdone riceve la laurea honoris causa in Medicina al teatro Petruzzelli di Bari

Carlo Verdone riceve la laurea honoris causa in Medicina a Bari: “Curo l’umore, sono un antidepressivo vivo”

6 Ottobre 2025
Charlie Hunnam nei panni di Ed Gein in un'immagine promozionale della serie Netflix a lui dedicata

Tra finzione e follia: cosa c’è di vero nella serie Netflix su Ed Gein (e cosa no)

6 Ottobre 2025
Charlie Humman

Ed Gein aveva veramente la voce così alta come quella di Michael Jackson? La risposta di Charlie Humman è incredibile

5 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.