Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Massimo Troisi, dov’è sepolto l’attore?

Massimo Troisi, dov’è sepolto l’attore?

Massimo Troisi, morto nel 1994, è sepolto nel cimitero di San Giorgio a Cremano. Ecco dove potete trovare la sua tomba.
Patrizio MarinoDi Patrizio Marino17 Febbraio 2023Aggiornato:17 Febbraio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Tomba di Massimo Troisi
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Massimo Troisi, attore, regista e sceneggiatore morto il 4 giugno 1994, è sepolto nel cimitero di San Giorgio a Cremano (Napoli), in via San Giorgio Vecchio. La nicchia di Troisi si trova negli spazi afferenti la congrega di San Raffaele, tra quelle dei suoi genitori, Alfredo ed Elena. Nello stesso cimitero si trova anche un monumento funebre dedicato all’attore.

Il successo ottenuto, prima con il trio La Smorfia e poi come regista ed attore, portò Massimo Troisi lontano dal suo paese. L’attore era nato a San Giorgio a Cremano il 19 febbraio 1953. Il suo legame con la cittadina dell’hinterland partenopeo non si è mai spezzato, ed è lì che le sue spoglie sono ritornate dopo la sua prematura morte.

Il comune di San Giorgio a Cremano, per ricordare il suo concittadino, ha fatto costruire un monumento funebre realizzato dall’architetto Giuseppe D’Albenzi di Portici. La forma del mausoleo è quella di un cono vulcanico di granito da cui esce un fascio di luce blu verso il cielo. La base del ‘Vesuvio’ è attorniata da raggi disposti sul pavimento, su ognuno di loro sono incisi i titoli dei film più famosi di Massimo Troisi. Sul primo si legge, ovviamente, Non ci resta che piangere. Il più lungo porta il nome de Il Postino, l’ultimo film dell’attore, e finisce direttamente nella cappella dove è seppellito l’artista. Il laser che punta al cielo viene acceso in occasioni speciali e ha bisogno dell’approvazione dell’aeroporto di Capodichino.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Travis Kelce e Taylor Swift

“The Life of a Showgirl” di Taylor Swift è (quasi) tutto per Travis Kelce, l’album è un diario d’amore

3 Ottobre 2025
Taylor Swift ed Elizabeth Taylor

Taylor Swift si specchia in Elizabeth Taylor nel brano dedicato alla diva dagli occhi viola

3 Ottobre 2025
Robbie Williams ha rivelato di soffrire della sindrome di Tourette

Robbie Williams e la sindrome di Tourette: “È invadente, salire sul palco mi terrorizza”

2 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.