Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Nemico pubblico, come finisce il film del 2009

Nemico pubblico, come finisce il film del 2009

Vediamo come finisce Nemico Pubblico, il film del 2009 di Michael Mann con Johnny Depp e Marion Cotillard protagonisti.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini9 Giugno 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Nemico Pubblico, una scena
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Nemico Pubblico finisce con Winstead che fa visita a Frechette in prigione; lei sa già della morte di Dillinger. Le dice che pensa che le sue ultime parole siano state: “Dì a Billie da parte mia: ‘Bye bye Blackbird'”. Frechette piange mentre Winstead se ne va.

Purvis chiede l’aiuto di Anna Sage, una “maitresse” e una conoscente di Dillinger, minacciandola di essere deportata in Romania, a meno che non incastri Dillinger, per nascondersi nel suo bordello. I due escono a vedere Manhattan Melodrama ma, all’uscita del cinema, vengono raggiunti da Purvis e da altri agenti che li attendevano. Dillinger individua l’unità di polizia ma viene colpito prima che possa prendere la mira. Winstead si inginocchia accanto a Dillinger morente per ascoltare le sue ultime parole. Purvis informa Hoover della morte di Dillinger mentre gli astanti iniziano ad affollarsi intorno al suo corpo

Nemico Pubblico è un film drammatico e biografico del 2009 diretto da Michael Mann, che ne ha curato la sceneggiatura insieme a Ronan Bennett e Ann Biderman. È un adattamento del libro di Bryan Burrough del 2004 Public Enemies: America’s Greatest Crime Wave and the Birth of the FBI, 1933-34. Ambientato durante la Grande Depressione, il film racconta gli ultimi anni del famigerato rapinatore di banche John Dillinger (Johnny Depp), inseguito dall’agente dell’FBI Melvin Purvis (Christian Bale), la relazione di Dillinger con Billie Frechette (Marion Cotillard), nonché l’inseguimento da parte di Purvis dei soci e compagni criminali di Dillinger, John “Red” Hamilton (Jason Clarke), Homer Van Meter (Stephen Dorff), Harry Pierpont (David Wenham) e Baby Face Nelson (Stephen Graham).

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Carlo Verdone riceve la laurea honoris causa in Medicina al teatro Petruzzelli di Bari

Carlo Verdone riceve la laurea honoris causa in Medicina a Bari: “Curo l’umore, sono un antidepressivo vivo”

6 Ottobre 2025
Charlie Hunnam nei panni di Ed Gein in un'immagine promozionale della serie Netflix a lui dedicata

Tra finzione e follia: cosa c’è di vero nella serie Netflix su Ed Gein (e cosa no)

6 Ottobre 2025
Charlie Humman

Ed Gein aveva veramente la voce così alta come quella di Michael Jackson? La risposta di Charlie Humman è incredibile

5 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.