Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Perché Bruce Springsteen è soprannominato The Boss?

Perché Bruce Springsteen è soprannominato The Boss?

Per tutti è il Boss e anche se non ama questo soprannome, è e farà parte sempre della vita di Bruce Springsteen.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino23 Settembre 2024Aggiornato:23 Settembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Bruce Springsteen
Bruce Springsteen sul palco (fonte: Rolling Stone)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Bruce Springsteen, forse il più grande rocker vivente, è soprannominato The Boss perché, a quanto pare dagli studi di Andrew Delahunty, autore di molti libri sui soprannomi (sic.), nei primi anni di vita della E-Street band era solito distribuire la paga ai musicisti. Agendo da vero Boss. Sembra che il nickname fosse conosciuto solo all’interno del gruppo, ma un giorno, un reporter musicale ha sentito che lo chiamavano così ed è diventato ufficiale. Era il 1974 e la leggenda di Springsteen stava per diffondersi in tutto il mondo.

Springsteen che, a onor del vero, non ama molto questa definizione.

“Odio essere chiamato “Boss”. Lo faccio e basta. Lo ha sempre fatto dall’inizio. Odio i capi. Odio essere chiamato il capo. È iniziato tutto dalle persone che lavorano intorno a me, poi è passato alla radio e una volta che ciò è accaduto, tutti hanno detto “Ehi Boss!” e io ho detto “No. Bruce. BRUCE”. L’ho sempre odiato. Ho sempre odiato essere chiamato “Boss“.

born in the usa cover completa
La cover di Born in the U.S.A. cover completa

Eppure, quando il 6 dicembre 2009 alla Casa Bianca, durante la cerimonia di assegnazione dei Kennedy Center Honors, l’allora presidente americano Barack Obama, lo ha chiamato così, Springsteen non ha potuto replicare, anzo.

“Finalmente onoriamo il ragazzo tranquillo del New Jersey, cresciuto per diventare il simbolo di una generazione. Perché nella nostra nazione solo una manciata di persone hanno usato il potere della musica per raccontare la vera storia americana. Con onestà, dal profondo del cuore. Uno di questi è Bruce Springsteen… Io sono il presidente, ma lui è il capo“.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

I Beatles al Vigorelli

Quando l’Italia disse ai Beatles: “Siete sublimi idioti” (e poi se ne innamorò perdutamente)

23 Giugno 2025
The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.