Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Perché Lino Banfi si chiama così?

Perché Lino Banfi si chiama così?

Da Pasquale Zagaria a Lino Banfi, ecco perché il nonno più amato d'Italia ha scelto di chiamarsi così. Sì, il merito è di Totò.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti9 Luglio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Lino Banfi
Lino Banfi (fonte: Ansa/ph. Flavio Lo Scalzo)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

All’anagrafe Lino Banfi si chiama Pasquale Zagaria. Questo vuol dire che, all’inizio della sua carriera, ha deciso di utilizzare uno pseudonimo. Una consuetudine del tutto normale per il mondo dello spettacolo e, soprattutto, per gli anni in cui l’attore ha iniziato a muovere i primi passi. La “nascita” di Lino Banfi, però, ha dei natali importanti visto che a benedirla è stata niente meno che Totò. 

Durante un loro incontro, infatti, è proprio il principe De Curtis a rivelare un piccolo ma fondamentale segreto al giovane Pasquale: un nome breve è essenziale per farsi ricordare dal pubblico, portando anche fortuna. Questione del tutto diversa, invece. Per i cognomi. Questi, infatti, non debbono mai essere accorciati se non si vuole incorrere nella mala sorte. Ecco, dunque, che il diminutivo Lino viene approvato.

Lino Banfi
Il noto attore Lino Banfi – Fonte: Fanpage

Ma cosa fare per il cognome? In questo caso entra in gioco il suo impresario. Questo decide di affidarsi alla sorte e sceglie il primo nominativo presente sul registro di classe dei suoi alunni, essendo anche un maestro elementare. Il prescelto dal caso, dunque, è stato Aureliano Banfi e, in qualche modo, a lui l’attore pugliese deve una parte della sua identità professionale.

Ecco, dunque, l’origine di un nome che accompagna artisticamente Pasquale Zagaria da molti decenni e che lo ha fatto entrare nel cuore degli spettatori. Uno pseudonimo che, ad un certo punto, ha dovuto lasciare il passo alla personalità di un personaggio interpretato per molti anni. Dopo il successo di pubblico della fiction Un medico in famiglia, infatti, Lino Banfi per molti è diventato nonno Libero, vestendo così un altro nome che, a quanto pare, porta con molto orgoglio.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Travis Kelce e Taylor Swift

“The Life of a Showgirl” di Taylor Swift è (quasi) tutto per Travis Kelce, l’album è un diario d’amore

3 Ottobre 2025
Taylor Swift ed Elizabeth Taylor

Taylor Swift si specchia in Elizabeth Taylor nel brano dedicato alla diva dagli occhi viola

3 Ottobre 2025
Robbie Williams ha rivelato di soffrire della sindrome di Tourette

Robbie Williams e la sindrome di Tourette: “È invadente, salire sul palco mi terrorizza”

2 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.