Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Sanremo 2025, l’ordine d’uscita dei cantanti della prima serata

Sanremo 2025, l’ordine d’uscita dei cantanti della prima serata

Prima serata monstre nella durata, quella di Sanremo 2025. Ecco in quale ordine usciranno i cantanti in gara (si esibiranno tutte e tutti).
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino11 Febbraio 2025Aggiornato:11 Febbraio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
sanremo 2025 Carlo Conti e i co-conduttori della prima serata
Sanremo 2025 Carlo Conti e i co-conduttori della prima serata (fonte: Style Magazine)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

È tutto pronto al teatro Ariston per la prima serata del Festival di Sanremo 2025. Carlo Conti, questa sera, sarà affiancato da Antonella Clerici e Gerry Scotti. Ascolteremo tutte le cantanti e tutti i cantanti in gara (sono 29). A votare sarà la sala stampa, web e TV. Gli ospiti della serata saranno Noa e Mira Awad. Le due artiste (una israeliana e l’altra palestinese)  intoneranno Imagine di John Lennon, come speranza di pace. Ci sarà anche Lorenzo Cherubini, mentre sul Suzuki stage che si trova in piazza Colombo, ci sarà invece l’esibizione di Raf.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

L’ordine d’uscita della prima serata di Sanremo 2025

Ecco quale sarà l’ordine d’uscita dei cantanti questa sera:

1. Gaia – Chiamo io chiami tu

2. Francesco Gabbani – Viva la vita

3. Rkomi – Il ritmo delle cose

4. Noemi – Se ti innamori muori

5. Irama – Lentamente

6. Coma_Cose – Cuoricini

7. Simone Cristicchi – Quando sarai piccola

8. Marcella Bella – Pelle diamante

9. Achille Lauro – Incoscienti giovani

10. Giorgia – La cura per me

11. Willie Peyote – Grazie ma no grazie

12. Rose Villain – Fuorilegge

13. Shablo feat. Gue, Joshua e Tormento – La mia parola

14. Olly – Balorda nostalgia

15. Elodie – Dimenticarsi alle sette

16. Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore

17. Tony Effe – Damme ‘na mano

18. Serena Brancale – Anema e core

19. Brunori SAS – L’albero delle noci

20. Modà – Non ti dimentico

21. Clara – Febbre

22. Fedez – Battito

23. Lucio Corsi – Volevo essere un duro

24. Bresh – La tana del granchio

25. Rocco Hunt – Mille volte ancora

26. Sarah Toscano – Amarcord

27. Joan Thiele – Eco

28. Francesca Michielin – Fango in paradiso

29. The Kolors – Tu con chi fai l’amore

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Travis Kelce e Taylor Swift

“The Life of a Showgirl” di Taylor Swift è (quasi) tutto per Travis Kelce, l’album è un diario d’amore

3 Ottobre 2025
Taylor Swift ed Elizabeth Taylor

Taylor Swift si specchia in Elizabeth Taylor nel brano dedicato alla diva dagli occhi viola

3 Ottobre 2025
Robbie Williams ha rivelato di soffrire della sindrome di Tourette

Robbie Williams e la sindrome di Tourette: “È invadente, salire sul palco mi terrorizza”

2 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.